Buona sera a tutti!!
Uno dei miei libri preferiti è senz’altro il primo romanzo che ho letto scritto da Marcello Simoni, Thrillerista Storico che ho scoperto qualche anno fa e che apprezzo enormemente. Vi presento dunque I Sotterranei della Cattedrale, ambientato ad Urbino e con una trama tutta avvincente e da scoprire.
Titolo: I Sotterranei della Cattedrale
Autore: Marcello Simoni
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: 0.99 euro
Pagine: 125
ISBN: 9788854151505
Urbino, 1789. Il cadavere del professor Lamberti, docente di filosofia all’università, viene ritrovato all’interno della cattedrale.
L’ipotesi è che sia precipitato dalle impalcature erette per la ricostruzione della cupola, distrutta da un terremoto. Ma Vitale Federici, il suo allievo più brillante, intuisce subito che dietro quella morte si cela qualcosa di poco chiaro. Inizia dunque la sua personale indagine sugli ultimi giorni di vita del Lamberti, finché viene a conoscenza di un fatto sconcertante: l’uomo era sulle tracce di un antico tempio dedicato alle Ninfe, nascosto nel sottosuolo della città. Vitale si appassiona immediatamente al mistero, ma la sua ricerca lo porta ben presto di fronte a un’inquietante verità: il Lamberti deve essere stato assassinato. Ma da chi? Tanti sono i sospettati, e tutti hanno interesse a tenere Vitale lontano da un segreto che non deve essere rivelato…
L’ho letto: ecco cosa ne penso!
“Urbino, 1789. Il cadavere del professor Lamberti, docente di filosofia all’università, viene ritrovato all’interno della Cattedrale.”
L’ipotesi è quella di un incidente, dal momento in cui ci sono dei lavori di ricostruzione a seguito di un terremoto e il corpo viene rinvenuto in corrispondenza del cantiere. Eppure Vitale Federici, l’allievo prediletto, non è molto convinto si tratti di fatalità e decide, tant’è forte il legame con il maestro ormai defunto, di indagare per conto suo. Diversi i misteri e gli indizi raccolti, capaci così di aiutarlo a svelare un mistero che, pare, sia il movente dell’uccisione del Lamberti che, anziché accidentalmente caduto, si scoprirà esser stato invece assassinato. Chi è il mandante dell’omicidio? Tanti i sospetti, tante le congetture, tutto purché Vitale sia tenuto all’oscuro di un segreto che non deve assolutamente essere rivelato..
Amante quale sono del romanzo storico, poiché contiene verità storiche romanzate con narrazione inventata dall’autore, non ho resistito dall’acquistarlo e dal leggerlo. Ritengo di aver fatto una buona scelta: la lettura è scorrevole, il testo è scritto in un italiano ben comprensibile, utilizzando linguaggio religioso attinente all’epoca rendendolo però comprensibile grazie alla trama: questo consente, quindi, la comprensione del tutto anche per chi non è informato a riguardo. L’intero racconto è piacevole, ben strutturato, il lettore riesce a seguire ogni passaggio senza difficoltà, lasciandosi coinvolgere già dai primi capitoli: apprezzabile il suo essere concreto, non ci sono tempi morti e da subito si entra nel vivo della storia.
Voto: 10/10