Scrittura Creativa #1- Il Corso

scritturacreativaCarissimi,

questa settimana ho iniziato un corso di Scrittura Creativa e, da buona book blogger, pensavo di condividere alcuni momenti di quest’esperienza insieme a voi, compagni di letture e di questa mia amata passione.

Innanzitutto: che cos’è lascrittura creativa?

Scrittura Creativa  è ogni genere di scrittura che vada al di là della normale scrittura professionale, giornalistica, accademica e tecnica. La scrittura creativa include romanzi, racconti e poemi.

Nella mia città sono attivi dei Corsi dedicati agli Adulti di svariate materie/discipline: quest’anno ho pensato di partecipare e ho scelto quello di Scrittura Creativa. Volete sapere perché? oh, è semplice:

  • nasco lettrice, è vero, ma da oltre dieci anni mi dedico al gioco di ruolo by chat dove, appunto, è tutto tramite scrittura
  • ho aperto questo blog con l’idea di condividere le mie letture, ma dovendo comunicare con voi è bene migliorarsi laddove, finora, si è improvvisati
  • amo la letteratura italiana: sono del parere che tutto ciò che è internazionale ed apprezzato ha duplice merito, quello dell’autore madrelingua con l’aggiunta del lavoro del traduttore. La letteratura italiana è nostra, se un autore italiano è bravo.. significa che sa scrivere in italiano, da solo, e bene!
  • ho bisogno di ritagliarmi del tempo per me: credo che dedicare due ore a qualcosa che possa arricchirmi, fare dei compiti a casa e quindi riservarmi un momento per me e le mie idee, sia qualcosa di piacevole oltre che meritato
  • questo blog è nato a giugno: nel giro di 5 mesi ha preso una piega che non credevo di riuscire ad ottenere. Questo mi impone – per mia volontà! – a migliorarmi nella qualità degli articoli inseriti, nelle letture scelte, nella produzione degli elaborati.. e data l’assenza dai banchi scolastici di parecchi anni, ormai, credo che approfondire una tematica che mi attrae non può che far bene a me e a voi
  • imparare a scrivere: sì, perché pur facendolo già (come detto tramite gdr testuale e tramite questo spazio!) credo di aver bisogno di lavorare sui miei elaborati, sulle mie capacità, sulla tecnica che, forse, oltre ad essere personale potrebbe essere non adeguata e via dicendo..

La classe del corso è composta da 19 ‘allievi’ e tra alcuni pensionati e genitori che cercano di coltivare interessi e passioni oltre lavoro e famiglia, ci sono alcuni ‘autori’ che hanno già pubblicato qualcosa…

Sono sicura sarà un’ottima occasione per me di imparare e di esprimermi, e per loro, forse, di sfruttare questo mio spazio.. chissà!

La vera emozione è stata quella di presentarsi come bookblogger: è stata la prima volta che, con orgoglio, ho avuto la possibilità di dire quello che faccio tra i sentieri del mio Bosco. ^_^

Lascia un commento