Amici e Lettori,
anche questo venerdì il Bosco è alle prese con lo smistamento della posta.. un po’ alla volta e si dovrebbe riuscire a scorgere la radura ideale per sedersi e iniziare a leggere ciò che sta riempiendo, con entusiasmo e molto ottimismo, la libreria del nostro spazio.
Si parla di posta, dunque di materiale giunto su richiesta e riservato a noi grazie all’autore: quest’oggi l’opera in questione è di Andrea Micalone che ci propone il suo romanzo d’esordio.
Titolo: Le Origini Della Notte
Serie: Il Tramonto Della Luna
Editore: Autopubblicazione
Prezzo: GRATIS
ISBN: 9781291909494
Link diretto download: clicca qui
Disponibile sugli store online
iTunes; Smashwords; Google Play; Kobo; Lulu;
Cosa sono le strane creature avvistate tra i ghiacci dai cacciatori di pinguini? Dove sono finiti i seimila abitanti della cittadina di Bardumillar, ridente borgo ai piedi delle montagne? E soprattutto, chi è il ragazzo delle risaie dotato di incredibili poteri che la gente chiama il “Salvatore”? Da queste domande prende avvio il primo appassionante capitolo della saga che sta ridefinendo il fantasy classico. Tra battaglie campali e intrighi di potere, il “Tramonto della Luna” ha avuto inizio.
Andrea Micalone è nato ad Atri (Te) il 18/11/1990. Diplomatosi al Liceo Scientifico Tecnologico “G.Marconi” di Pescara, sta ora seguendo il corso di Laurea in Lettere Moderne all’università “G. D’annunzio” di Chieti. Ha scritto il suo primo libro all’età di otto anni e da allora non ha più smesso di sprecare inchiostro, nel tentativo di emulare i suoi inarrivabili punti di riferimento. Nel 2010 una sua poesia è stata selezionata per la pubblicazione nell’antologia di poeti contemporanei “Il Sogno”, curato dal collettivo Poesiaèrivoluzione. Sempre nel 2010 ha ricevuto poi il Premio Speciale della giuria alla Dodicesima Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Oreste Pelagatti” tenutosi a Civitella del Tronto. Nel 2011 ha pubblicato una sua raccolta di racconti con Arduino Sacco Editore, dal titolo “Buonanotte ai Sognatori”. Nel 2013 invece, grazie al romanzo di genere fantascientifico “Hodoeporicon”, è rientrato tra gli otto finalisti del Premio Urania della Arnoldo Mondadori Editore.
Rimani in contatto con l’Autore