Amici Lettori,
è Martedì! E oltre ad essere il martedì grasso che segna la fine del Carnevale, per noi è tempo di uno scorcio sul libro che attualmente stiamo leggendo…
Ecco le consuete regole:
- Prendi il libro che stai leggendo
- Aprilo a una pagina a caso
- Condividi un breve spezzone di quella pagina (“Teaser”)
- Fai attenzione a non scrivere spoilers!
Riporta anche il titolo e l’autore cosicchè i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall’estratto.
Quest’oggi ho scelto di dedicare il mio estratto al romanzo di Loredana Limone intitolato E le stelle non stanno a guardare.
«[…] Il Chiarissimo aveva subito immaginato un evento in grande stile, se fosse stato possibile averlo per una presentazione, un convengo, una conferenza, un simposio, una tavola rotonda o quadrata, ottogonale, anche solo quattro parole.. due.. qualunque cosa.
“Si potrebbe provare a chiederglielo?” lo aveva domandato, pressoché in apnea, al suo interlocutore. Sì, si poteva provare. Il Chiarissimo aveva inspirato.
Sarebbe stata pura linfa per l’Istituto. Se fosse venuto gratuitamente, però. Nessun problema, i grandi andavano per la gloria, aveva garantito l’interlocutore. Si sapeva che i soldi seguivano a ruota: sponsor, pubblicità… Il Chiarissimo aveva espirato. E gratis era stato. Si sarebbe pensato ad attribuirgli un’onorificenza, un premio, un qualche oggetto di dubbia utilità ma d’indiscutibile prestigio, ancorché essere invitati dal Glorioso Istituto di Storica Rinascita era già un premio in sé. Il Chiarissimo, completato il respiro, aveva tenuto a sottolinearlo. […]»