Comunicati Stampa #6 – “Everyday Heroes” di Costantino Bertucelli

Cari Amici,
dopo un intenso pomeriggio totalmente immersa nel Fantasy e nel Paranormal Romance, mi dedico all’apertura delle mails e allo smistamento della posta.. quello di quest’oggi è un Comunicato Stampa dedicato al romanzo di Costantino Bertuccelli presentantoci dalla TEZLA. Vediamo subito di che si tratta:

Everyday Heroes


Storie di sport, motivazione e crescita personale

Il primo libro di Costantino Bertucelli, disponibile negli store on-line e in edizione limitata in formato cartaceo.

Con la prefazione di Roberta Liguori  – Mental coach e autrice Mondadori

«Nel  corso  degli  anni,  lavorando  a  stretto  contatto  con  tanti  atleti,  professionisti  e dilettanti, mi sono reso conto di quante emozioni, di quante storie di vita – ciascuna a suo modo speciale – ci fossero racchiuse in quelle persone» spiega Bertucelli a proposito della genesi del suo libro. «Io ne sono divenuto depositario. Ho scelto cinque di loro e ho pensato di condividere i tanti messaggi positivi che mi hanno trasmesso.»

Quattro uomini e donna che diventano ognuno protagonista di un racconto, dove le esperienze dell’autore si fondono coi ricordi, le sofferenze e le emozioni dei suoi protagonisti.

«Sono persone, come si direbbe con un’espressione abusata, “normali”. Normali nel senso che  all’inizio  del  loro  percorso  non  partivano  da  un  livello  di  abilità  o  competenze superiore rispetto a tutti gli altri. Sono diventate persone “speciali”, e tutti noi possiamo farlo, perché lo hanno voluto, hanno individuato e allenato quelle qualità caratteriali e personali, quegli atteggiamenti che li hanno condotti, nella vita e nello sport, a essere felici per ciò che hanno fatto, e per ciò che sono diventati. Determinazione e allenamento.»

Con alle spalle una lunga carriera come coach, Bertucelli parla con slancio della sua nuova esperienza di scrittore.

«Scrivere  è  prendersi  il  tempo  per  stare  in  compagnia  di  se  stessi;  è  aprire,  con l’espressione meravigliata di un bambino, la porta della stanza dei giocattoli, lasciando che tutti  gli  stati  d’animo  possano  liberarsi  e  correre  veloci.  Scrivere  è  anche  stare  in compagnia di chi ha lasciato un segno nelle nostre vite, con i loro racconti, i loro sorrisi, le loro malinconie. Scrivere è far emergere l’essenziale, lasciando andare in modo lieve il superfluo.» 

Il  libro  sarà  disponibile  in  versione  elettronica  su  tutti  i  principali  store  on-line  e  in versione cartacea in edizione limitata, e sarà supportato da una massiccia promozione nei social network.

IL LIBRO

“Inizio l’ultimo giro. Mancano pochi chilometri all’arrivo, mi rendo conto che è fatta. Alla mia corsa ormai appesantita, si accompagnano singhiozzi di pianto. Lacrime miste a sudore: gocce dolci e salate insieme. Non ho sufficiente aria per fare entrambe le cose: il mio respiro va un po’ in crisi. O corro o piango. Troppe emozioni, tutte insieme….”

Ci sono gli eroi dello sport che riempiono stadi e arene, e sportivi che si allenano anni per cercare la gloria nel grande palcoscenico dell’Olimpiade.

Poi ci sono gli eroi di tutti i giorni, quelli che non inseguono contratti e sponsor milionari: sono uomini e donne che trovano nello sport una realizzazione intima e personale, e le motivazioni per superare gli ostacoli, talvolta oltremodo complicati, che la vita pone nel loro percorso.

Lo  fanno  attraverso  degli  sport  dove  la  fatica,  la  solitudine,  il  dolore  sono  compagni costanti e inseparabili. Allenandosi magari prima del lavoro, in freddi mattini d’inverno. Uomini   e   donne   che   affrontano   gare   di   Ironman   e   ultramaratone   tra   i   ghiacci, interminabili attraversate in bicicletta o a nuoto, in luoghi impervi ai confini del mondo. Imprese che resteranno forse nell’anonimato ma diventeranno parte delle loro vite, fino a trasformale.

Imprese eccezionali dove gli avversari sono compagni di avventura solidali, dove il vero contender sono l’atleta stesso e il traguardo da raggiungere. Con il volto forse stravolto dalla fatica, ma segnato da lacrime di gioia.

Sono i protagonisti di Everyday Heroes: cinque ritratti coinvolgenti ed emozionanti, a metà strada tra l’intervista, il racconto e il diario di viaggio.

Da una parte la pluriennale esperienza di un allenatore del corpo e delle mente, dall’altra chi, quelle imprese, le ha affrontate. 

Ivano, Leonardo, Gennaro, Alessandra e Stefano. Gli eroi di tutti i giorni che Costantino Bertucelli ha allenato, e ha valuto raccontare in questo libro con una sensibilità sorprendente e fuori dal comune, condividendo con il lettore i suoi ricordi e i suo preziosi consigli.

L’AUTORE

Costantino Bertucelli è nato a Modena. Esperto di metodologia dell’allenamento degli sport di resistenza, come Performance Coach svolge attività di formazione, direzione e organizzazione di progetti rivolti al trasferimento delle strategie vincenti dello sport al mondo aziendale e alla crescita personale.

Ha scritto e pubblicato articoli in ambito tecnico-scientifico. Everyday Heroes è il suo primo libro.

Per maggiori informazioni: www.trainingteam.it

Email: info@trainingteam.it

3 commenti su “Comunicati Stampa #6 – “Everyday Heroes” di Costantino Bertucelli”

  1. Ciao! Non conoscevo questo blog ma è così carino che mi sono iscritta subito! :d L'ho conosciuto grazie al linky party del blog Libri di Cristallo 🙂

    Rispondi
  2. Ciao! Non conoscevo questo blog ma è così carino che mi sono iscritta subito! :d L'ho conosciuto grazie al linky party del blog Libri di Cristallo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento