Letture di Marzo 2015

letturemensili 

 Carissimi, marzo è giunto al termine ed io sono qui a fare il riepilogo delle letture.
Dovrei essere riuscita a sbrogliarmi un po’ dall’intrico di libri che, causa vari impegni, s’erano un po’ accumulati..
Ma bando alle ciance.. vado subito a presentarvi le letture che mi hanno compagnato questo mese..

Notte di Luna, di Sonia Vela 

Francesca è una giovane giornalista di città. Le piace dedicarsi alla scrittura dei suoi articoli immersa nella natura, tra le mura di un vecchio rustico che affaccia su un lago di montagna. Un sabato mattina, mentre sta prendendo il sole su una sdraio nel portico che dà sull’ingresso dell’abitazione, viene pervasa da una strana sensazione. Una strana voce le parla attraverso la sua mente e la spinge a dirigersi verso le gelide acque del lago. Incurante del freddo, Francesca vi si immerge e inizia a nuotare. Quando raggiunge il centro del bacino, avvista qualcosa di terribile sul fondale. Ha inizio così la sua personale indagine che le farà scoprire un terribile segreto di un lontano passato. Una lunga ed estenuante avventura che permetterà alla giornalista di confrontarsi, per la prima volta, con la sua vera identità.

Leggi qui la mia recensione.




Le Origini della Notte, di Andrea Micalone

Cosa sono le strane creature avvistate tra i ghiacci dai cacciatori di pinguini? Dove sono finiti i seimila abitanti della cittadina di Bardumillar, ridente borgo ai piedi delle montagne? E soprattutto, chi è il ragazzo delle risaie dotato di incredibili poteri che la gente chiama il “Salvatore”? Da queste domande prende avvio il primo appassionante capitolo della saga che sta ridefinendo il fantasy classico. Tra battaglie campali e intrighi di potere, il “Tramonto della Luna” ha avuto inizio.

Leggi qui la mia recensione.

Infinity – Love in a Mystery, di Alessandra Cigalino

Dopo la morte del padre, è il tempo per Elizabeth di dar prova del suo coraggio, cercando di imporre le proprie capacità nei vari colloqui di lavoro, a Londra, a soli diciott’anni. La sua caparbietà però non ha fatto i conti con l’incontro di sguardi che da quel preciso istante inizia a farle vedere il mondo con gli occhi dell’amore di cui ha sentito parlare, ma che non ha ancora provato direttamente in prima persona. Ma ogni giorno che passa, pur provando verso di lui un interesse ‘nuovo’, Elizabeth inizia ad avvertire qualcosa di misteriosamente indescrivibile che lo rende ancora più affascinante e le fa capire quanto voglia essere partecipe della sua esistenza. Elizabeth entra così a far parte di un nuovo mondo, dove la musica ha un ruolo fondamentale e parla attraverso le note di un canto d’amore tra due ragazzi, accomunati essenzialmente dal loro stesso identico modo di amarsi, utilizzando anche la poesia come mezzo per unire le loro ‘epoche’. ‘Lui’, forte demone immortale, con un’unica debolezza: Elizabeth! ‘Lei’, indifesa e fragile umana, colma di dubbi e di incertezze, con un’unica forza: William! Per vivere il loro amore saranno disposti a scendere a ‘compromessi’? E quale segreto rende così diverso William dagli altri demoni immortali di Mc Call?

Leggi qui la mia recensione.

2 commenti su “Letture di Marzo 2015”

    • Accidenti che brava!! Eh, io tra influenze e vari impegni davvero non sono riuscita a fare di meglio.. speriamo le vacanze pasquali aiutino ^^

      Rispondi

Lascia un commento