Pensavo che per oggi non avrei scritto oltre.. In verità mi appresto a segnarmi assolutamente 2 titoli per questo mese che, spero davvero tanto, vorrei poter inserire nel mio e-reader sì da gustarmeli prossimamente, essendoci una mole di letture da affrontare.
Vado a segnalare così i titoli assolutamente da prendere e non perdere.. sono solo 2 perché.. ho talmente tante letture da affrontare che l’idea di ampliarae la wishlist mi rende un po’ impegnata eheheh ^^
La Fratellanza del Graal, Martin Rua
Persia, anno 0. Tre magi, sacerdoti e astrologi, scoprono un allineamento planetario che annuncia la nascita di un profeta. Un segno che stavano aspettando. Si metteranno in viaggio per rendere omaggio al bimbo e portare un dono prezioso.
Ercolano, 40 d.C. Il ricco patrizio Lucio Calpurnio Pisone ospita nella sua sontuosa villa dei fuggiaschi giudei. Sarà lui ad aiutarli a raggiungere un luogo sicuro.
Napoli, 1992. Due giovani ricercatori scoprono, tra i rotoli carbonizzati della Villa dei Papiri di Ercolano, uno straordinario testo che getta una nuova luce sulle origini del Cristianesimo. Un testo pericoloso che innesca una catena di eventi drammatici.
Isola d’Elba – Francia, 1994. Un giovane Lorenzo Aragona, in compagnia del marinaio e avventuriero maltese Sante Spiteri, parte da Portoferraio, dove è in vacanza, per una suggestiva e pericolosa caccia al tesoro nel sud della Francia. L’obiettivo è seguire le tracce della più sfuggente reliquia della cristianità: il Santo Graal.
La Chiave di Dante, G.L. Barone
È la Vigilia di Natale quando la Santa Sede è scossa da un terribile lutto.
Monsignor Claude de Beaumont, Curatore dei Musei Vaticani, muore gettandosi nel vuoto. Eppure la sua è solo la prima di una serie di morti misteriose nel mondo dell’arte, sulle quali dovrà far luce l’ispettore Sforza. Non è affatto chiaro cosa abbia spinto l’anziano religioso a togliersi la vita, né cosa si nasconda dietro ai delitti che si susseguono nei giorni seguenti. L’unica persona in grado di dipanare l’intrigo sembra Manuel Cassini, professore di letteratura e studioso di Dante. Durante le vacanze natalizie, Cassini è stato attratto a Parigi con l’inganno e quello che doveva essere un viaggio di piacere si è rivelato una trappola. Chi ha voluto condurlo fin lì? E perché? Con l’aiuto dell’ispettore Sforza, Cassini proverà a far perdere le proprie tracce, ma invano. Chi lo cerca sa bene che lui è il solo a possedere la chiave per svelare un enigma celato nelle opere di Botticelli, Leonardo, Raffaello. Un enigma rimasto senza soluzione per ottocento anni. E chi vuole venirne a capo è disposto a uccidere…