Amici del Bosco,
vi ricordate di Andrea Micalone? L’autore del fantasy Le Origini della Notte che ho tanto apprezzato?
Ebbene, ha appena pubblicato un nuovo libro, decisamente diverso dalla trilogia fantasy che ancora devo concludere, eppure accattivante ed interessante.
E’ stato così premuroso da informarmi personalmente dell’avvenimento importante – è bellissimo vedere che si creano questi legami autore/lettore anche solo per aver scambiato due parole sull’opera – che io corro a condividere con voi ogni notizia!!
Titolo: Hodoeporicon
Autore: Andrea Micalone
Editore: Narcissus
Prezzo: 0,99 euro
Formato: ebook e cartaceo
ISBN: 9786051767086
Amazon– Kobo– Mondadori– Ibooks– Google– La Feltrinelli– Rizzoli
Romanzo finalista al “Premio Urania” della Mondadori Edizione 2012-2013
Barcellona, anno 2026.
Il viaggio nel tempo è entrato nelle modalità d’indagine della polizia. I cronoagenti, costretti a operare nel più stretto riserbo, sono tra noi e analizzano le vite di coloro che saranno assassinati in futuro.
Uno dei membri della Cronoforza Speciale, nome in codice “Tom Duval”, riceve l’incarico di investigare sul brutale omicidio di un anziano signore di origini italiane: Antonio Palmenti.
Duval, però, comprende subito che la vicenda lo coinvolge personalmente, poiché sul luogo del delitto trova la propria fede nuziale. È evidente che qualcuno vuole incastrarlo. Egli inizia così un viaggio a ritroso nel tempo per capire cosa lo lega alla vittima e a tutti i personaggi che vorticano in questa storia dai contorni poco chiari. I retroscena che sta per scoprire cambieranno per sempre la sua esistenza.
Un romanzo innovativo, che scorre all’indietro, partendo dal finale e conducendo il lettore in un cammino capovolto. I capitoli si muovono in un’inversione temporale che accompagna il viaggio del protagonista e che rende questo libro qualcosa di unico nel suo genere.
Sito Web: http://andreamicalone.jimdo.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Il-Tramonto-Della-Luna-Andrea-Micalone/709642635743771
Come potete notare è qualcosa di diverso dal genere fantasy: mi incuriosisce vedere gli autori che si cimentano in altri generi rispetto al pilota, proprio per poter cogliere la loro versatilità, qualora vi fosse.
Se ancora non avete scelto il romanzo per l’estate.. beh, questo potrebbe essere dei vostri! 😉