Letture di Giugno 2015

Amici del Bosco,

anche giugno si è concluso ed è tempo di tirare le somme..

molti titoli visti, molti ricevuti, molti letti ed apprezzati..

Ho dedicato, questo mese, sia a leggere le letture in coda richieste da voi autori, sia leggendo qualcosa che, invece, ho scelto io. Come ho già detto in altra sede credo a volte sia necessario, per poter così riscoprire la bellezza della narrativa e, dunque, poter apprezzare nuovamente quello che non si è scelto e che, fortunatamente!, spesso si rivela comunque molto bello.

Solamente 4 le letture di giugno, ma sono sicura di rifarmi molto presto!

Titolo: Il Quadro Maledetto

Autore: Fabrizio Santi

Editore: Newton Compton Editori

Formato: Cartaceo e Digitale

Prezzo: 9.90 € per il Cartaceo – 4.99 € per l’ebook

Pagine: 337

ISBN: 978-88-541-7785-7 

Genere: Thriller

Avvincente come Ken Follett – Enigmatico come Dan Brown

Può un viaggio di piacere trasformarsi in una pericolosa avventura? Theodor Klinsmann, un professore tedesco, è arrivato in Italia per far visita alla zia, che ormai da anni vive in Toscana. Ma quella che doveva essere una vacanza, si rivela presto ben altro. Theodor si trova infatti coinvolto in una vicenda che ruota attorno a un famigerato dipinto dai poteri occulti. Pare che il quadro, nel corso dei secoli, sia apparso e scomparso in luoghi sempre diversi, rendendo folli coloro che hanno avuto la sventura di ammirarlo. Messe da parte prudenza e razionalità, il professore si lancia alla ricerca del dipinto, deciso a svelarne una volta per tutte il segreto. Ad aiutarlo, un amico musicista, Riccardo, e Irene, una donna affascinante e misteriosa. I tre si trovano catapultati in una sorta di percorso iniziatico che li porta a esplorare i sotterranei di Roma, a fare i conti con gli adepti di una setta segreta, a chiedere l’aiuto di preti e bibliotecari esperti di antichità e reliquie. Qual è l’enigma che si nasconde dietro la storia di quel quadro? Chi lo ha dipinto? In una specie di caccia al tesoro, indizio dopo indizio, Theo scoprirà una verità che lo costringerà a mettere in discussione tutto ciò in cui crede… 

Leggi qui la mia recensione.

Titolo: Aldiqua

Autore: Cosimo Raviello

Editore: 0111 Edizioni

Pagine: 150

Formato: Cartaceo e Digitale

Prezzo: 12.32 € il Cartaceo ; 4.99 € su Amazon

Arrivare tardi a un appuntamento di lavoro può costare il licenziamento. Questo vale per tutti, anche per la Morte. A causa di ciò il “tristo mietitore” sarà anche bandito dall’aldilà e condannato a vivere per sempre sulla Terra, dove si troverà a fare i conti con le debolezze di un nuovo corpo fisico e le contraddizioni di un mondo che conosce pochissimo. Ma i problemi non finiscono qui. Da qualche parte c’è in giro il “sopravvissuto”, colui che sarebbe dovuto morire e che invece, per via del ritardo della Morte, è ancora vivo e vegeto. La sua presenza non prevista potrebbe creare effetti devastanti per l’intero universo e deve quindi essere trovato prima che accada l’irreparabile. Aldiqua è un romanzo che tratta, in via ironica, le difficoltà della vita, con un occhio di riguardo ai problemi del sud Italia.

Leggi qui la mia recensione.

Titolo: Il Sole Scuro

Autore: Irene Barbagallo

Editore: 0111 Edizioni

Pagine: 158

Data di Uscita: 27 Febbraio 2015

Formato: Cartaceo e Digitale

Prezzo: 14.50 € il Cartaceo ; 4.99 € su Amazon

È possibile crescere attraverso il dolore? Ci si può riappacificare con se stessi dopo essersi fatti carico di una tragedia che ha sconvolto la propria famiglia? Giada non lo sa, ma è ciò che le chiede la sua parte più profonda senza che lei, una ragazza che sta per diventare maggiorenne, nemmeno se ne renda conto. “Il sole scuro” racconta la sua storia, la storia di un’adolescente che si trova a fare i conti con un passato doloroso che ha cambiato lei e sua madre, i loro rapporti, la quotidianità. Fino a quando alcuni eventi inaspettati la accompagneranno verso una nuova visione della vita. Un romanzo sull’imprevedibilità dell’esistenza umana, a volte tiranna, più spesso portatrice di opportunità da cogliere. E, soprattutto, una storia sul valore del perdono, anche verso se stessi, sui sentimenti autentici e sulla speranza.

Leggi qui la mia recensione.

Titolo: Ci Vediamo su FB

Autore: Lavinia Brilli

Genere romanzo: rosa umoristico

Casa editrice: selfpublish

Pagine: 162

Prezzo: 0,99 €

Formato: ebook

Disponibile su Amazon

“Diana, mia cugina Diana che vedo solo una volta l’anno quando vado a Milano a fare spese, tornando regolarmente a mani vuote perché i negozi dove mi porta mi mettono in soggezione, vuole venire a divertirsi qui dove il massimo della vita è la spesa fai-da-te al supermercato, con tanto di lettore ottico e brivido di suspense per il controllo a campione.

Forse ho un po’ calcato la mano nelle mie ultime e-mail. Devo aver accennato a qualche festa o gita o cena, tanto per non sfigurare con lei che racconta di essere sempre in giro con gente che finisce su Diva e Donna  tutte le settimane.

Ma adesso come me la cavo?”

 Bene, ancora manca una recensione all’appello ma è questione di giorni.
Un mese accattivante, introspettivo, misterioso ma al contempo ricco! 🙂
E voi?

Lascia un commento