Amici del Bosco, buona domenica!!
Quest’oggi ci dedichiamo alla segnalazione del nuovo romanzo di Ivano Mingotti che, tramite AlterEgo Edizioni, intitolato Celeste 1872: vediamo insieme a voi di cosa si tratta!!
Autore: Ivano Mingotti
Editore: Alter Ego Edizioni
Collana: Narrativa
Pagine: 166
Cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: luglio 2015
Nel 1872, Sarah Briggs si trova a bordo della Mary Celeste, nave di proprietà del marito, salpata dagli Stati Uniti e diretta verso il porto di Genova. Accompagnata dal consorte e dalla figlioletta, Sarah, donna pia e devota, racconta in prima persona i lunghi giorni di navigazione in mezzo all’oceano, costretta a sopportare la convivenza con marinai sporchi e volgari. La tranquillità del viaggio viene presto interrotta dal manifestarsi di eventi inspiegabili: cosa rappresenta la luce accecante che puntualmente avvolge la nave? E perché, ad ogni apparizione, un nuovo membro dell’equipaggio scompare letteralmente nel nulla?
Celeste 1872 è un lungo viaggio verso Genova, ma anche il lungo viaggio dentro al cuore di una donna. Un romanzo introspettivo attraverso cui l’autore esplora l’anima femminile con delicatezza, alternando tempeste a momenti di bonaccia, raccontando così la vicenda della Mary Celeste, che può essere considerata a tutti gli effetti la prima nave fantasma della storia.
Scopri di più guardando il booktrailer!
L’AUTORE
Ivano Mingotti è nato nel 1988 a Desio (MB) e risiede attualmente a Macherio (MB). Ricopre la carica di presidente dell’associazione culturale LiberoLibro Macherio, nota nell’ambito brianzolo per l’omonimo concorso letterario e gli eventi culturali promossi. Conduce la trasmissione radiofonica BookExpress, cura la collana Nuove Luci per Amande Edizioni e lavora come traduttore editoriale. Ha già pubblicato: Storia di un boia (Kimerik, 2009), Solo gli occhi (Kimerik, 2010), Stati uniti d’aspirina (Zona, 2011), Sotto un sole nero (DeD’A, 2012), Nebbia (DeD’A, 2013), Il cenotafio di Simon Petit (Leucotea, 2014), Il paese dei poveri (Edizioni Rei, 2014).
Alla prossima!!