Amici del Bosco, Buon Lunedì e buon inizio della Settimana!!
E’ il turno della rubrica che, tra le tante, è quella che gode di maggior costanza da parte mia.. forse perché proprio la liason con Anna non mi consente di fare gaffes XD e meno male!
L’argomento di oggi è scelto da me: sono due settimane che rimando una cosa che, sinceramente, è quasi vergognoso e scandaloso da dire. Quest’oggi, insieme ad Anna, blogger de L’Acquerello di un Attimo, la cui fusione dei blog porta volutamente il titolo della rubrica ^^, ho proposto l’argomento riguardante
LE MANI
Questo perché credo e ritengo che le mani siano il biglietto da visita della persona e che siano importanti a livello di comunicazione non verbale (sì, quando mi metto faccio anche la seria U_U).
Premettendo che non sono una maniaca dell’estetica né una perfezionista da quel punto di vista, credo però che poter stringere una mano pulita, vedere delle unghie curate e percepire una pelle morbida anziché callosa – con tutto il rispetto verso chi fa lavori che, ahimé, causano i calli – sia davvero una cosa piacevole, sia per chi da che per chi riceve.
Per cui pensavo di condividere con voi alcuni consigli su come prendervi cura delle vostre mani, dato che ci stiamo avviando verso la stagione fredda, dove screpolature, irritazioni e fastidi sono proprio dietro l’angolo.
Tutti i giorni
Lavatevi le mani più volte al giorno con prodotti delicati, idratanti e non aggressivi, in modo che possano nutrire la pelle oltre che eliminare le impurità.
Mattino e sera, se riuscite magari prima di andare a dormire e provate a farlo diventare un rito, spalmate le mani con una crema delicata e nutriente: ce ne sono diverse, sul mercato, ma attenzione a quelle troppo grasse perché ungono solo e non nutrono in profondità.
Se avete le mani molto secche, per qualche giorno usate un burro per il corpo, così che possa andare ad idratare bene e a portare benificio anche negli strati più profondi della pelle.
Una volta a settimana – Maniluvio
Concedetevi un momentino di relax solo per voi con un bel maniluvio fatto in casa, senza necessariamente andare in un centro estetico. Non sono necessari troppi prodotti per poter ottenere benefici anche stando comodamente a casa.
Occorrente: bacinella con acqua tiepida, sapone delicato e idratante, olio essenziale di lavanda o geranio, scrub/peeling per il viso, crema mani
Procedimento. Versate in una bacinella con acqua tiepida due o tre gocce di olio essenziale di lavanda o geranio; immergete le mani sino ai polsi e, di tanto in tanto, fregatele tra loro. Restate in immersione per circa dieci minuti, dopodiché risciacquate e asciugate per bene le mani. Sulla pelle umida, applicate un po’ di prodotto scrup/peeling per il viso e sfregate per bene, soprattutto nella zona delle unghie e delle cuticole: le palline stimoleranno la circolazione e porteranno via le cellule morte della pelle, favorendo così la rigenerazione e lasciando respirare il derma. Lasciate in posa per qualche minuto, dopodiché risciacquate e asciugate nuovamente.
Potete ora applicare un buon burro, magari arricchito con burro di karité che possa lavorare negli strati in profondità, massaggiate dolcemente fino al riassorbimento e poi procedete alla manicure se desiderate, altrimenti siete a posto. ^_^
Poi è chiaro che consiglio l’uso dei guanti da lavoro, piuttosto che di quelli di lana o pile ora che arriverà l’inverno, potendo così prendervi maggiormente cura delle mani e fare così una migliore impressione anche sugli altri: purtroppo le cuticole rosicchiate e arrossate, le unghie sporche, le mani ruvide e quant’altro davvero sanno non solo di persona poco curata ma anche di chi, magari, non vuole avere contatti con altri individui… il che può persino essere fraintendibile. Spesso usiamo le mani per lavorare, gesticolare mentre parliamo, mangiare e quant’altro e chi le guarda potrebbe farsi un’idea decisamente sbagliata di noi.
Bene, questo è un post un pochino diverso, sarà che in questi giorni mi sto dedicando alla cura delle mani – un po’ meno alla nailart perché sono poco portata ^_^ – però credo che azzeccando i prodotti giusti e spendendo qualche minuto sia possibile ottenere risultati anche senza l’estetista.
Per oggi è tutto, passo la linea ad ANNA per scoprire con voi il suo collegamento!!
mi è piaciuto questo post: femminile e rasserenante 🙂 dio se m'ispira l'uso di una crema burro per la pelle.. non li ho ancora mai provati ma mi han sempre ispirato.. e non ho mai fatto il maniluvio con gli oli essenziali! Anche se m'ispira anche quello.. Specie con l'olio essenziale alla lavanda che ci vado matta, lo metto dappertutto..!……ps: Cavallari ora non ha più scuse, si faccia il manicure 😛
Il burro per il corpo è qualcosa di favoloso: non solo è idratante, ma facendo la doppia azione (uno in superficie, l'altro va in profondità) si può dire sia un prodotto completo, certo devi scegliere quello giusto ^^
Quanto agli oli essenziali: non amo né la profumazione della lavanda né del geranio, troppo forti per me, ma diluiti nell'acqua non danno fastidio e non mi dispiacciono troppo. Rendono la pelle molto vellutata e grazie all'acqua tiepida consentono anche un po' di aromaterapia rilassando, soprattutto la lavanda gioca su quello.
Eh, ogni tanto condividere queste chicche fa piacere anche a me, quanto alla manicure.. ce la farò sta settimana, spero XD