Natale di Libri #8 – “Il re di picche e la regina di cuori”

Amici del Bosco Buon Giovedì!

Quest’oggi ci dedichiamo a ben due libri, poiché l’intera storia è divisa in due parti: sto parlando de Il re di picche e la regina di cuori, parte una e due, scritti da Angelica Cremascoli che mi ha scritto quest’autunno. Ho pensato così di dedicarle lo spazio in questo periodo così da consigliare una lettura sotto l’albero niente male.. 🙂

Il re di picche e la regina di cuori parte I

di Angelica Cremascoli

Data di Uscita: 31 Luglio 2014

Prezzo: 5,99 | Pagine: 439

Codice ISBN: Ebook 978-88-98426-22-5

Los Angeles, California. La culla dei sogni, il seno a cui gli artisti impavidi e temerari si attaccano per succhiare fama e successo, l’abbraccio persuasivo della seduzione. E’ qui che Engie Porter, ballerina eclettica e donna paralizzata dalla paura d’amare, incontra un temibile futuro, riflesso negli occhi celesti e appassionati di Derek Heart. Con un risveglio turbolento, Engie cerca di sottrarsi ai tranelli della vita, malgrado il destino, incarnatosi in Brenda “Brownie” Brandi, la diva, la super star, la regina dello showbiz, colei che aleggia sulla storia, ne muova sfacciatamente le fila. Una storia d’amicizia, d’amore, d’orgoglio; un duello di menti e di cuori, coinvolti nell’aspra battaglia per la reciproca conquista. Riuscirà l’amore a farsi strada di nuovo nel cuore di Engie Porter?

Il re di picche e la regina di cuori parte II

di Angelica Cremascoli

Data di Uscita: 15 Gennaio 2015

prezzo: 5.99 | Pagine: 339

La fuga a Las Vegas è servita a Engie per far luce su quello che vuole davvero. Ora il suo cuore può tornare a battere di nuovo per amore, ma purtroppo troppo tardi. Derek, ormai stanco dell’atteggiamento della donna, non l’ha aspettata ed è andato avanti. Engie però non si arrende e, spalleggiata dall’amica Brenda “Brownie” Brandi e dalla sua compagnia di ballo, si lancia in un tour in giro per gli USA che le permetterà, forse, di tornare ad essere la regina del cuore di Derek Heart.

L’AUTRICE

Nata nel 1991, in provincia di Milano, ha scoperto sin da piccolissima quanto gli scaffali di una biblioteca avessero da regalare. Ci si nascondeva per nascere altre mille volte, a vivere altre mille vite, tra le pagine profumate di polvere che sfogliava, avida, rapita dall’idea che, un giorno, avrebbe potuto trovare il suo stesso nome scritto su una copertina.

In quella biblioteca, su quelle pagine, c’era una bimba che imparava a sognare.

Diplomata in lingue, attualmente frequenta l’ultimo anni della facoltà di Comunicazione Interculturale all’università Bicocca di Milano. Tra i suoi progetti rientra una specializzazione in Teorie e tecniche della comunicazione, in Italia o a Londra, dove il suo cuore ha trovato asilo. è, infatti, appassionata di storia inglese, in particolare di tutto ciò che riguarda l’epoca Tudor e la Golden Age Elisabettiana, grazie a scrittrici quali Alison Weir, Philippa Gregory e Carolly Erickson.

Finito il liceo, ha sentito anche la necessità di continuare con lo studio della filosofia, anche se da autodidatta, che le ha permesso di conoscere l’ineguagliabile genio di Nietzsche e gli irresistibili pensieri di Spinoza e Schopenhauer.

C’è chi la considera eccessivamente nerd, ma lei tende a definirsi soltanto piuttosto curiosa.

Alla domanda “cosa vuoi fare da grande?” ha sempre risposto “libri”. Scoprirli, leggerli, scriverli. Come se fosse la cosa più scontata del mondo. Come se, in realtà, non avesse alternative. E, adesso che grande lo è diventata, ha esaurito le scuse per non provarci davvero

Auguro anche ad Angelica delle Buone Feste e la ringrazio per essere passata da qui.. 🙂

Lascia un commento