Novità Edizioni Imperium #2

Amici Lettori,

anche a Novembre la Edizioni Imperium ha lavorato molto e, insieme alle prime novità di Dicembre, desidero condividere con piacere le loro ultime nuove uscite..

Le novità non mancano, i lettori – che poi siete voi! XD – saranno pronti ad accoglierle?? Andiamo subito a vederle insieme!

Milano, 8 novembre 2015 – Disponibile in tutti gli store da lunedì 9 novembre, uno studio per la collana saggistica della casa editrice Edizioni Imperium. E un’idea comune che la fantascienza  si occupi del futuro dell’umanità. Il saggio esamina alcuni maestri del passato e dimostra che essa va oltre il futuro.

Immaginare il futuro. Tempo, storia e sci-fi di Claudio Cordella

Edizioni Imperium – collana saggistica

È un’idea comune che la science-fiction (sci-fi, SF), la fantascienza insomma, si occupi del futuro dell’umanità. Basta fare un veloce excursus tra alcuni maestri del passato, senza dimenticare gli esiti più recenti di questo genere, per rendersi conto che la questione sia assai più complicata di quel che si potrebbe pensare a prima vista. I modi di rapportarsi al tempo, oltre che alle suggestioni offerte dalle scienze storiche, sono assai sfaccettate e vanno al di là della mera tentazione di dar vita ad una lettura profetica. Per esempio, Robert A. Heinlein appare imprigionato all’interno di un presente dilatato americanizzato, tale da limitare non poco la sua comprensione di fenomeni di portata globale. Isaac Asimov, con la sua psicostoria, ambisce alla creazione di un sapere neo-illuminista che possa dirigere la Storia nella direzione voluta. Un desiderio che sfocia in descrizioni iper-semplificate dei processi storici, per di più influenzate dal mito americano della Frontiera. Frank Herbert e Mamoru Nagano, entrambi creatori di saghe monumentali, si dimostrano affascinati dal passato, ben più interessati alle profezie o ai miti, piuttosto che all’indagine del nostro domani. Cordwainer Smith è un creatore di leggende, mentre in Clifford D. Simak e Ray Bradbury, la contemplazione poetica e idealizzata di ciò che era, diventa parte integrante di una prosa dai toni lirici, affascinante quando priva di realismo.

Uno studio che è un invito a riflettere sui preconcetti relativi a questo genere, per poterlo rileggere e ripensare con occhi nuovi.

Milano, 17 novembre 2015 – Disponibile in tutti gli store on line il nuovo romanzo di fantascienza di Simone Messeri. Da un’idea originale sul futuro del consumismo, l’autore ci offre un romanzo che coinvolgerà il lettore fino all’ultima pagina.

Dictatorshop di Simone Messeri

Edizioni Imperium – collana fantascienza

“A Lilies ogni spesa vale un sogno” è questo lo slogan della Cattedrale del consumismo. La Global Shopping City accoglie ogni giorno milioni di fedeli al Credo commerciocratico dentro la grandiosa architettura climatizzata.

P.S.Lara è un minuscolo tassello di questa società equivoca basata sull’immagine, ed è con essa che deve convivere da sempre in ogni azione della giornata. Un meccanismo perfetto che sta per infrangersi a seguito di un evento inaspettato che coinvolgerà i cittadini/clienti e i loro interessi personali.

Il futuro del consumismo ha i giorni contati.

Milano, 30 novembre 2015 – Disponibile in tutti gli store on line il nuovo racconto di fantascienza di Diego Bortolozzo. Un racconto dedicato ai più piccoli, una classica space opera che invita i giovani lettori ad avvicinarsi alla fantascienza.

L’astronave Kassiopea di Diego Bortolozzo

Edizioni Imperium – collana primi libri

Le Forze di Difesa della Federazione hanno un nuovo cadetto: Vittorio Manfredi. È il primo umano che entra a far parte della Flotta Galattica, e ha solo dieci anni.

Al comando dell’astronave Kassiopea raggiunge i confini della Federazione e si prepara allo scontro con i temibili Archidi: la Terra è il loro prossimo obiettivo.

Illustrazioni interne di Marco Alfaroli.

Milano, 7 dicembre 2015 – Disponibile in tutti gli store on line la nuova opera di Gianfranco Sherwood, pubblicata nella collana giallo da Edizioni Imperium. La raccolta dei migliori lavori che l’autore ha dedicato al detective più  famoso di Baker Street: Sherlock Holmes.

Le avventure di Sherlock Holmes di Gianfranco Sherwood

Edizioni Imperium – collana giallo

Ecco finalmente raccolti in un solo volume i celebrati racconti apocrifi di Gianfranco Sherwood.

Qui il lettore saprà chi era Jack lo Squartatore, cos’era il misterioso oggetto scoperto nella lava di Krakatoa, quale orribile segreto celava lo straniero che portava con sé un teschio deforme e perché una diabolica creatura ha terrorizzato per decenni i Londinesi.

I racconti, ulteriormente rivisti per l’occasione, sono arricchiti da una prefazione in cui l’autore descrive com’è nato il suo rapporto con Sherlock Holmes.

Eccovi la carrellata promossa da Edizioni Imperium: ogni libro è disponibile nello store di Amazon! 🙂

Buoni acquisti a tutti!!

Lascia un commento