Amici del Bosco, buon giovedì!
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale dedicato alle Segnalazioni Letterarie: anche quest’oggi scopriremo tre titoli e tre libri in modo tale da ampliare il nostro sguardo sull’orizzonte fantastico delle storie e dei personaggi!
Vediamo insieme di cosa parleremo quest’oggi!!
Walnut Trees Walk
di Dalila Porta
Prezzo: 3.99 € | 170 pag
Selfpublish | Thriller
Walnut scompare, senza lasciare traccia. La sua amica Shoshana, con la quale esiste un legame speciale, si mette sulle sue tracce. Si invaghisce di un giovane ragazzo, più piccolo di lei di otto anni. Hanno una breve relazione, lui la deruba due volte e poi scompare. Shoshana va alla ricerca di Walnut, indagando sulla sua famiglia e cercando di riportare a casa l’amico. Incontrerà Andrea, ragazzina con nome maschile e sembianze da bambola, una ragazza stralunata e pazza, nonché l’unica persona a conoscere il segreto che si nasconde dietro il dolore di Walnut e dietro la morte del suo stesso padre, suicida. Luca, suo fratello, abusa del suo cuginetto Walnut e quando lo scopre si toglie la vita. Andrea scopre il motivo del suicidio del padre e viene minacciata dal fratello. Si trasforma in Chucky, una grossa bambola che di umano ha solo il respiro. Non toccherà mai un uomo mentre suo fratello Luca abusa di un bambino. Shoshana tenta di rintracciare Walnut e cerca informazioni a proposito del suo passato, rivolgendosi a Nico, il suo amico sordomuto che ha una vita sessuale basata su escort e sesso pagato. Shoshana scopre che l’uomo che l’ha derubata, Giuliano, è costretto a fuggire per via di Carla, scopre questa donna chi è e, attraverso una serie di iniziative tutte stupide e azzardate, riesce a liberare lei e Giuliano dal tormento biondo. Nel frattempo, Giuliano è in galera, Shoshana viene perseguitata da Luca che tutti credono morto che in realtà è vivo e vegeto e gironzola per la sua città senza farsi scoprire. Nel giro di pochi mesi, Shoshana verrà sequestrata da un vecchio dalle mani ghiacciate, la sua casa verrà fatta esplodere, vagherà nella notte alla ricerca di una bambola umana e verrà minacciata con costanza.
La storia è raccontata con toni leggeri, nonostante la serietà dell’argomento il tono è allegro e divertente in numerosi punti. I personaggi, nelle loro disgrazie, non si sentono infelici, convivono col loro triste passato e ambiscono a un grande futuro. Molti dei nostri personaggi, riusciranno davvero a salvarsi.
“L’abilità di Mingotti mette allo scoperto tutti i nervi sensibili dell’animo del lettore.
La scrittura è lineare, pulita, impeccabile: estremamente scorrevole, davvero difficile abbandonarla.”
Minoica
di Ivano Mingotti
Prezzo: 15.00 € | 156 pag
Ed. Nulladie | Narrativa
Arianna è la famosa figlia di Minosse, re di Creta e dei cretesi. Arianna cerca la libertà dalla figura imponente del padre, da quella discussa della madre, Pasifae, e dalle storie che spesso la plebe racconta sul fratello, il famoso Minotauro. Arianna, dal palazzo del porto, vede le navi cretesi tornare dalla guerra, cariche di prigionieri ateniesi. Ma quando, tra questi, scoverà Teseo, la sua vita prenderà una piega imprevista. Cosa ci porterà a scoprire, sotto le strade di Cnosso, la sua ribellione?
L’AUTORE
IVANO MINGOTTI è nato a Desio nel 1988. Scrittore emergente, è al suo nono romanzo. La sua vita ruota intorno al libro: curatore di una collana per Amande Edizioni, conduttore di una trasmissione radiofonica sui libri, traduttore e presidente di un’associazione di autori, la LiberoLibro, si occupa anche di corsi di scrittura nelle scuole.
Sul web: ivanomingottiautore.com
di Daisy Franchetto
Prezzo: 1.99 € | 328 pag
Lettere Animate Editore | Fantasy
Pensato come prosieguo di Dodici Porte, primo romanzo della trilogia che ha come protagonista
Lunar, Sei Pietre Bianche è stato concepito con una narrazione che lo rende un romanzo
indipendente, che può essere letto e apprezzato anche da chi non conosce il primo episodio.
Sei pietre bianche circondano un obelisco nero.
Sei varchi dimensionali.
Un nuovo viaggio alla scoperta delle proprie origini.
Un bambino da salvare, una Dimensione corrotta da una materia oscura, un Amore che ha atteso cento anni per potersi annunciare.
Lunar è tornata.
A tre anni dall’esperienza nella Casa e dalla violenza che l’ha messa di fronte a un duro processo di trasformazione, la giovane protagonista di Dodici Porte non è più una ragazzina. Abita da sola in un piccolo appartamento in città, studia e lavora. Accanto a lei il fedele cane Sinbad, su cui grava una maledizione che Lunar non conosce, e l’anello che le ricorda costantemente il legame con la Terra dei Morti.
Dopo l’ultima visione avuta fuori dalla Casa, nella quale un bambino veniva rapito da un gigante, la giovane non ha più avuto esperienze del genere, o contatti con altre Dimensioni. A volte stenta a credere che ciò che ha vissuto nella Casa sia davvero accaduto. Ma c’è l’amico Sinbad a ricordarle chi lei sia.
Lunar ha stretto amicizia con Odilon, un bambino dal passato misterioso che vive in orfanotrofio. Proprio la scomparsa del piccolo, ad opera di un essere spaventoso, riporterà la nostra protagonista e il suo amico a quattro zampe a contatto con le Dimensioni parallele. Lunar e Sinbad, con l’aiuto di Altea, proveniente dai Cieli Razionali, si metteranno sulle tracce dei rapitori di Odilon. Ha inizio il viaggio attraverso sei portali dimensionali rapprensentati da sei lapidi bianche.
Di nuovo un percorso che è insieme scoperta di se stessi e di luoghi sconosciuti.
Di nuovo avventure formidabili che svelano quanto ci sia di sublime e oscuro nell’inconscio.
L’AUTORE
Sono nata quarant’anni fa a Vicenza, città intrisa di grazia palladiana, ma vivo a Torino, città del mistero. Mi occupo di counseling.
La scrittura è una passione nascosta che ho iniziato a coltivare tardi.
Ciò che scrivo nasce dalle esperienze vissute. Il lavoro nelle comunità psichiatriche e per disabili, i viaggi come volontaria in zone di guerra, l’impegno per la difesa dei diritti umani. L’ascolto delle persone in difficoltà e, prima ancora, l’ascolto di me stessa. Il mondo onirico e la ventennale attività di scavo nella mia psiche.
La scrittura mi rende una persona migliore.
Sul web: www.daisyfranchetto.com
E anche per questo appuntamento è tutto, ci aggiorniamo giovedì prossimo!!