I Martedì delle Ragazze – Citazioni e Tazze di The #3

Cari Lettori,

la nostra settimana procede e quest’oggi è il turno della rubrica a sei mani.. sto parlando dell’appuntamento insieme a Virgye Debdove, tra un sorso di the e un pasticcino, cerchiamo anche di fare il sunto estrapolando dai libri letti quali citazioni e frasi ci hanno colpito di più.

Amiche Lettrici, quale frase vi ha maggiormente colpito in questi giorni?

Sicuramente nulla di banale né scontato, poiché all’occhio del divoratore di libri salta subito quello che più colpisce nel cuore…

VIRGY

«Per secoli abbiamo atteso vicino a una finestra mentre gli uomini compivano avventure, esploravano il pianeta, scrivevano poemi su di noi; mentre, insomma, il mondo intorno a noi veniva costruito e noi non eravamo destinate a farne parte. E oggi, mentre usciamo dalle nostre case, guardiamo al mondo che quegli uomini hanno apparecchiato tanto esclusivamente e forse pensiamo che si poteva farlo meglio.»

È tratto da “Donne e autrici: la missione possibile del sesso memore” di Sara Zelda Mazzini

DEB

Io questa settimana vado di favole, e più precisamente l’estratto viene da “Rosa Meccanica” di Giulia Anna Gallo e fa parte di una serie che rivisita le fiabe classiche in chiave steampunk (è una serie di racconti bellissima!!)

«La madre glielo ripeteva spesso nelle ultime pagine del suo diario, quando già si rivolgeva a lei, una promessa di vita nel suo ventre. Nessuno ti amerà mai completamente, nessuno accetterà di voler bene al mostro del quale non ti puoi liberare. Sei incatenata alla bestia, sua fino alla fine del tempo. E finché qualcuno non imparerà a vedere oltre la sua corazza, a scorgere il bene celato dietro di essa, la solitudine sarà il tuo fato.»

Perché l’ho scelta? Innanzitutto perché “La bella e la Bestia” è la mia fiaba preferita, poi perché penso che questa frase rispecchi purtroppo un atteggiamento frequente in tutti noi, abituati a vedere l’apparenza, e chi si trova dall’altra parte rischia di rimanere solo a meno di non incontrare qualcuno che sappia superare oltre.

IO


«Abbiamo deciso che potrai proseguire il percorso. Sbagliare è concesso, ancorché non sia privo di conseguenze. Crediamo che l’aver provato cosa significhi avvicinarsi alle ombre senza essere pronti sia stata una sufficiente punizione per te».

Questa è solo una delle tante frasi importanti che troviamo nel libro “Dodici Porte” scritto da Daisy Franchetto, una lunga fiaba, un percorso attraverso cui la protagonista, Lunar, non solo ritrova e guarisce se stessa, ma impara cose nuove grazie alle esperienze che affronta durante la sua avventura in un mondo diverso dal solito.

Un libro che mi sta piacendo moltissimo, e che mi permette di rivedere in chiave differente alcuni passaggi che, altrimenti, sarebbero molto più difficili e forse meno comprensibili.

Sotto con i dolcetti e… A martedì!! 🙂

3 commenti su “I Martedì delle Ragazze – Citazioni e Tazze di The #3”

    • Il libro è molto particolare, e quella riportata è solo una delle tante frasi forti che ritroviamo.. 😉

      Rispondi

Lascia un commento