Amici del Bosco e Lettori del Web, buon venerdì e buon giorno!!
Come da almeno dieci settimane a questa parte, il venerdì si tinge delle trame oscure, di rosso e di nero, accogliendo così la rassegna dedicata alla The Dark Zone e alle Giornate d’Autore.
Se siete assidui frequentatori della Dark Zone sapete cosa succederà oggi, se invece siete nuovi lettori beh.. non vi spaventate: ogni venerdì, infatti, un gruppo di blogger accoglierà sui propri spazi un Autore Ospite.. avremo modo di conoscere diverse sfaccettature dell’autore, del romanzo, dei personaggi e via dicendo. Nel frattempo, l’Ospite ha a disposizione l’intera giornata sul Gruppo Facebook della Dark Zone per rispondere a domande, curiosità e via dicendo 🙂
Se state leggendo e siete Autori/Autrici, contattate nel gruppo facebook Francesca Pace: è Lei che si occupa della rassegna stampa e dei contatti con gl’autori. 🙂
Bene, non perdiamo altro tempo e diamoci da fare: quest’oggi l’ospite della Giornata d’Autore è Spectrum, che ha realizzato il personaggio di Honey Venom, una streghetta niente male!
Honey Venom è una “strega naturale”, ovvero una persona nata sotto la benedi-zione di Satana. Vive e si muove in un mondo cupo e gotico, simile all’Italia del XIX secolo.
Il concetto delle storie di SPECTRUM è di ribaltare i punti di vista convenzionali. La vicenda viene quindi narrata dal punto di vista di quelli che sono i “cattivi” (le streghe, appunto) mentre i cosiddetti “buoni” (gli umani, i cavalieri, i santi e chi più ne ha più ne metta) interpretano il ruolo degli antagonisti. Spesso vengono disegnati dall’autore in modo grottesco e rappresentati come stupidi, bigotti e crudeli. Fra di loro vi sono, comunque delle eccezioni.
Le fiabe di Honey sono tutto il contrario delle fiabe convenzionali.
Honey è una donna di bassa statura, non si sa bene quanti anni abbia, né quale sia il suo vero nome o da dove provenga. Circa un metro e sessanta di altezza, occhi verde smeraldo, capelli rossi, pelle pallidissima (tanto pallida che quando vuole far paura può farsi passare per un “morto inquieto”, un cadavere che cammina).
Vive in una casetta situata in un luogo imprecisato del Bosco Semprebuio, as-sieme alla sua compagna Elysabeth, detta Elyss – Honey la chiama Lentigini). Elyss è una strega anche lei, ma di altre origini, non è nata tale: lo è diventata per una sua scelta personale.
Honey combatte contro le cosiddette “forze del bene” rappresentate dal “Santuario” (la versione della Chiesa del suo mondo), dai vari santoni di turno, dagli zeloti, cacciatori di streghe, bigotti, paladini e quant’altro. Ma nelle sue storie deve vedersela anche con i “fratelli” delle tenebre i quali non sono sempre amichevoli come si vorrebbe. E quindi lupi mannari, vampiri, necrofili, cannibali e chi più ne ha più ne metta.
Honey viene spesso sottovalutata dai suoi nemici, per le seguenti ragioni:
1.è una donna
2.è bassa
3.è molto carina
Ovviamente, lei usa questi fattori a proprio vantaggio. La sua tecnica preferita è proprio quella di farsi sottovalutare.
Honey è gay, e Elyss è la sua fidanzata. Questo fattore la rende ulteriormente ai margini della sua società, ed è un altro motivo per cui i “maschi” la odiano: è donna, è libera, è strega e non ha nemmeno bisogno di loro, degli uomini, perché è lesbica.
Il fattore gay non è il perno centrale della storia, anzi non c’entra gran che: i fu-metti di Spectrum non parlano dell’omosessualità di Honey, anche se questa viene esplicitamente mostrata. Si tratta comunque di un elemento importante, perché caratterizza il personaggio. Non sono molti i fumetti dove il/la protago-nista è gay e dove il tema centrale del fumetto non sia l’orientamento sessuale del personaggio.
Nelle storie di Spectrum ci sono riferimenti alle tematiche sociali come l’uguaglianza, i diritti e la libertà. Leggendo i suoi fumetti ci si rende conto che le trame sono infarcite di questi elementi, anche se non vengono manifestatamente dichiarati o posti come il tema centrale della vicenda.
DA SAPERE ANCORA
Honey Venom è una bellissima quanto letale strega, parto della matita graffiante di Spectrum. Nata in autoproduzione, dopo aver incrociato la strada con noi di Nero Press, ha trovato subito casa. Sì, perché Honey, oltre a essere un personaggio magnetico e affascinante, è anche la loro “pop star”: con lei, infatti, la Nero Press inaugura la collanaIndaco, dedicata al fumetto e alle graphic novel. “La cosa che striscia dall’Inferno” è il primo di una serie di albi che vedranno Honey protagonista. Ma lasciamo che sia lei stessa a presentarsi:
“Salve, zucchette!
io sono Honey e di mestiere faccio la strega.
Finora le mie avventure si sono svolte nel minuscolo mondo degli albi autoprodotti ma, come potete ben vedere, le cose sono cambiate. Eh sì, santo diavolone! Ora abbiamo un editore!
Abbiamo, certo, perché nelle mie sanguinolente scorribande non sono mai da sola: goblin, folletti, demoni, diavoletti, la nostra cerchia di amicizie è piuttosto variegata.
E poi c’è lei, sì, lei, la tenebra dei miei occhi, la megera del mio cuore, con le sue lentiggini e quelle tette che sfidano tutte le leggi di gravità.
Elyss è la mia altra metà dell’inferno e se voi zucchette pensate che una coppia di streghe – ma coppia sul serio! – sia una cosa inusuale, attenti a voi perché sono piuttosto permalosa. Avete visto le mie lame no? Sono certa che nessuno di voi vuole sentirle sulla giugulare. Diciamo che non ci piacciono i pavidi e i bigotti, quindi se non avete lo stomaco forte e le menti aperte filate pure alla larga e guardatevi le spalle.”
“Honey Venom – La cosa che striscia dall’Inferno” (attenzione: contenuti espliciti!) è disponibile in prevendita fino all’8 dicembre a soli 10 euro comprese spese di spedizione.
L’AUTORE
Spectrumè un ex monaco buddista che scrive e disegna fumetti horror gotici a forti tinte erotiche. È nato nel 1972, ha incontrato e frequentato folletti fino al 1978, dopodiché ha iniziato a raccontare e disegnare storie su mondi lugubri e fantastici.
Non ha più smesso.
Il suo primo volume a fumetti, Honey Venom e la Cosa che striscia dall’Inferno è stato pubblicato da Nero Press nel 2015, dopo una lunga serializzazione online in forma di webcomic.
Come vi accennavo all’inizio, per l’intera giornata Spectrumsarà disponibile sul gruppo facebook della The Dark Zone a rispondere ad ogni vostra domanda.. Devo dire che io qualche curiosità già ce l’ho! E voi?
Buona giornata a tutti e godetevi il venerdì dark! 🙂