Come Trovare il Tempo per Leggere

Amici Lettori,

per chi lavora e chi studia trovare il tempo per leggere è sempre più difficile.
In verità lo è anche per chi non fa nessuna delle due cose citate, credo infatti che anche per casalinghi e disoccupati non è facile organizzarsi per potersi ritagliare il momento adatto per godersi un bel libro.

Cercherò di dare alcuni suggerimenti per potervi aiutare ad apprezzare una buona lettura anche se il tempo è poco.

Momenti per Leggere

  • Alla fermata del pullman, in attesa dell’autobus se ve ne servite per andare a scuola o al lavoro
  • Sul treno, se usate i mezzi per spostarvi
  • Durante la pausa caffé o nell’intervallo, io spesso ne approfittavo per andare avanti di alcune pagine e mi piaceva molto, soprattutto nelle giornate invernali o di pioggia che non si poteva andare in cortile
  • Durante il pranzo, se mangiate da soli al bar: anziché sfogliare svogliatamente il giornale, approfittate della quiete e godetevi qualche pagina
  • Durante la coda all’ufficio postale o in banca: solitamente abbiamo un tot di persone davanti a noi per cui, anziché sbuffare ad ogni ‘din’ dello smistacode approfittatene e leggete
  • Nella sala d’attesa del medico: è uno dei posti che preferisco per poter leggere, non vado mai dal dottore senza e-reader, e spesso è proprio un modo per fare conversazione anche tra i pazienti di età diversa dalla mia e meno tecnologici
  • Mentre cuoce il pranzo o la cena: anziché accendere la tv nell’attesa della cottura dell’arrosto o della minestra, l’ideale è godersi alcune pagine così da andare avanti ulteriormente
  • Quando i bambini fanno i compiti: se sono autonomi e non serve l’aiuto del pubblico per farli, è il momento ideale.. ognuno è concentrato nelle sue mansioni e si gode il momento, dando tempo anche a noi per leggere
  • In bagno: non manca mai la lettura comoda in bagno. Suvvia, sarò mica l’unica! Se non è col romanzo in lettura va benissimo anche con Topolino, l’importante è leggere!
  • Prima di addormentarci: è uno dei momenti ideali, sotto le coperte, al calduccio.. 

E voi? Riuscite a ritagliarvi il tempo per assaporare le storie?
Preferite leggere al mattino, al pomeriggio oppure di sera?

Lascia un commento