L’Attimo Nel Bosco #21

Amici Lettori,

oggi è Venerdì Santo e, tra qualche giorno, si festeggeranno Pasqua e Pasquetta.

Al di là o meno di quale sia la corrente spirituale a cui siamo legati rimangono due giorni di Festa, da trascorrere con amici, parenti e via dicendo..

In occorrenza della Festa – e dato che abbiamo saltato la rubrica un paio di volte per motivi di incasinamento di entrambe – anticipiamo lunedì di Pasquetta con questo post che, in via del tutto straordinaria!!!!, va online questo pomeriggio!!

Parliamo di Feste Pasquali, e quindi di pic-nic, scorpacciate, grigliate, inviti fuori a pranzo e via dicendo…!! Si, di mangiate!! 😀

Fontana degli Alpini – Porte (To)

In verità non solo, effettivamente…

Quando passavo i weekend al Tiro a Volo si facevano due giorni di grigliate e festeggiamenti vari! Non era male, anche perché il clima era di relax e divertimento, sebbene il lavoro fosse tantissimo.

A me piace molto cucinare, ma adoro le tavolate, i mega pranzi, e tutte queste cose qui..

Non sono da ristorante però, preferisco molto di più le cose ‘fai da te’.



Dove andare?

Dovessi ora organizzare una giornata di Pasquetta con gli amici credo che – potessi farlo dalle mie parti – ci potremmo davvero sbizzarrire: qui da me, a pochi km da casa, c’è un posto noto con il nome di “Fontana degli Alpini” (si trova a Porte, non distante da Pinerolo (To). Si tratta di una zona in semi-montagna, dove c’è il bosco e un’area attrezzata con alari per fare cibarie e tavoli e panche di pietra per poter bivaccare allegramente.

E’ in zona di penombra perché c’è la pineta, e si sta

divinamente bene. Certo, un posto così sicuramente è super-affollato per quest’occasione, per cui ci sarebbe caos e poco relax, ma vabbé.. nel mio immaginario ci si potrà anche fare il pisolino dopo pranzo, tanto sarà calma la zona XD

Area pic-nic alla Fontana degli Alpini – Porte (To)

Cosa portare da mangiare?

Oh, sicuramente tutto l’occorrente per fare una grigliata di carne – a me non dispiace mai! – ma, per poter accontentare tutti e quindi non solo rimpinzarci di carne, farei volentieri un’insalata di pollo (con pomodori, pollo, sedano, mais, piselli, etc etc) che quindi è fresca e piacevole! Magari insalata di riso, in alternativa a quella di pollo ovviamente.

Qualcuno che porta la torta salata c’è sempre, per cui farei magari qualche frittatina piuttosto che salatini con la pasta sfoglia o magari qualcos’altro che possa spizzicarsi così. Grissini con affettato, che non guasta mai, e qualche formaggio. Nulla di tanto elaborato: alla fine si mangia qualsiasi cosa! Certo le bevande non devono mancare: vino, bibite varie.. io non amo il vino, ma coca cola e the freddi in questi casi non guastano. E pane. Con la carne poi, tantissimo! XD

Di frutta solitamente macedonie, per evitare che si rovinino i frutti nelle varie borse frigo: un bel tupperware di macedonia e tutti sono contenti!

I dolci a go-go ovviamente, ma anche lì come viene viene.

Tanto alla fine si pensa non basti mai da mangiare e, invece, ce ne è sempre d’avanzo! 😛

Chi invitare?

In questo periodo ci sarebbero diverse persone che avrei piacere di invitare ad una scampagnata, ma sono quasi tutte lontane. Sicuramente amici ed amiche in comune o meno con il moroso: più si è, meglio è! Ricordarsi di portare plaid, giochi di società e carte per poter trascorrere le ore di ‘digestione’ in compagnia! Altro che fb! XD

Mai dimenticare i Giochi di Società o una chitarra! ^^


Qualche Aneddoto?

Sì, qualche ricordo ce l’ho.. ne condivido due però, che mi sono rimasti impressi:

  • Il primo è di quand’ero bambina: pic-nic con zii e parentado. In una zona tipicamente merendara c’era così tanta folla di tavolini che.. non sapevamo dove metterci. Ad un certo punto lo Zio indica un posto vuoto: ci siamo fiondati. Montiamo tavolino, mettiamo coperta, le vettovaglie.. pronti per mangiare.. quando a un certo punto, ecco risolto il mistero della piazzola vuota: formiche rosse! Un’invasione!
    In tempo zero: tutto smontato e trasloco su altro posto XD 
  • L’altro invece è recente: dopo una domenica di super lavoro, siamo partiti per andare a Chioggia da una nostra amica. Alcuni giorni di relax in bellissima compagnia, in una location splendida. Peccato per l’aria fresca, ma quei giorni mi rimangono sempre nel cuore. 🙂
Gita a Venezia – Pasqua 2012

Bene, anche per oggi ci siamo!

Come sempre, passate sul blog di Anna per sapere cos’ha scritto Lei!

Colgo l’occasione per augurare a tutti alcuni giorni di tranquillità, da trascorrere con amici, parenti e chi desiderate voi! 🙂

Il blog riprenderà dopo Pasqua, rispondendo alle varie mail e riattivando le varie rubriche!

Buona Pasqua a tutti!

2 commenti su “L’Attimo Nel Bosco #21”

  1. … mi piace quel posto di cui hai messo le foto, effettivamente l'ideale per un pic nic, rustico, rasserenante, nella natura, con le panche di legno… e il menu mi ha fatto venire una gola!!! Proprio un bel post allegro, colorato, con belle foto, mi hai proprio bilanciato a perfezione, meno male che ci sei 😀

    Rispondi

Lascia un commento