Le Segnalazioni di Mago Merlino #15

Lettori cari,

in queste settimane di calura cercherò di ridimensionare gli arretrati e, quindi, smaltire le segnalazioni..
dopodiché da settembre vedrò di cambiare ritmo e regime!
Il giovedì è la giornata dedicata allo spazio autori: scopriamo oggi tre romanzi e tre autori diversi, così da poter avere materiale adeguato con cui trascorrere queste giornate vacanziere..

Pronti? Via!!

NINNI, MIO PADRE

di Roberto Sapienza & Vittorio De Agrò

175 pagine | Youcanprint

Ebook 0.99 € | Cartaceo 16.00 €

Acquistalo Qui

In una serata di novembre, Roberto è davanti al computer, cercando di iniziare a scrivere un libro su suo padre Carmelo, deceduto vent’anni prima. Improvvisamente, sotto forma di un’ entità incorporea, il padre gli si palesa con l’intento di mostrargli il proprio passato nei minimi dettagli: dall’infanzia, segnata da una tragedia familiare, dai successi e delusioni nello studio, in politica e in famiglia, fino al termine della sua vita, a causa di un male incurabile. Da quelle immagini, tra Roberto e suo padre, nasce un confronto dialettico segnato da forti emozioni e da animati contrasti che rivelano visioni discordi e sedimentate incomprensioni. Dopo il serrato dialogo che li coinvolge fino all’alba, Carmelo tornerà nella sua dimensione con una maggior consapevolezza riguardo alle conseguenze dei suoi atteggiamenti nella vita terrena? E Roberto, dopo quell’intensa e straordinaria chiacchierata notturna, riuscirà a scrivere quel libro su suo padre?

Credo che ognuno di noi possa raccontare di aver avuto un rapporto complesso, conflittuale o quantomeno faticoso con i propri genitori.

E’ raro trovare un modo semplice e diretto per potersi farsi capire, ascoltare da un padre.

Se poi il padre in questione è si, un uomo intelligente e buona, ma anche egocentrico, nevrotico e bipolare allora la situazione diventa ardua.

Io ho trascorso diciannove anni a discutere con mio padre non trovando mai l’opportunità di un chiarimento di fondo, avendomi lasciato, per un male incurabile, a 19 anni, da solo con la mia rabbia e domande senza risposte.

Un figlio tende a vedere il padre e raramente l’uomo. Io, a vent’anni dalla sua scomparsa, ho deciso di trovare queste risposte. Per due anni ho intervistato amici, colleghi, ex fidanzate e semplici conoscenze di mio padre affinche potessero aiutarmi nella mia ricerca di risposte.

Né è uscito fuori un romanzo che non è una semplice biografia bensì una chiacchierata tra padre e figlio sulla vita e sulla possibilità di conoscersi durante un’unica e fantastica notte.

GLI AUTORI

Vittorio De Agrò è nato  in Sicilia,  ma vive a Roma da tempo.

Collabora :con il blog letterario “Il Rumore dei libri”ed  è redattore cinema e teatro dei sitI”Parole a Colori”,”Nuove Edizioni Bohemien” e “My Genaration Web.”

Da quest’anno è giurato del Festival Internazionale del Cinema Povero di Ispra.

Ha pubblicato  nel 2014 con Cavinato Editore International il romanzo autobiografico “Essere Melvin”

“Amiamoci,nonostante tutto” è il suo secondo romanzo auto pubblicato nel febbraio 2015

Roberto Sapienza è nato a Catania il 10 Maggio 1977, ma si sopporta con la città Roma dall’età di dodici anni.

Nel dicembre del 2012 ha conosciuto Vittorio De Agrò e hanno scelto di fondare il blog Ilritornodimelvinwordpress.com.

Nel 2014 e nel 2015 ha contribuito alla stesura delle raccolte di recensioni “Lo Spettatore Pagante”.

Dall’Aprile 2016 collabora  con il sito “Dreaming cinema” come redattore cinema e come opinionista cinematografico con la radio web “Radio Selfie”

“Ninni, mio padre” è il suo primo romanzo.

CONTATTI

blog: http://ilritornodimelvinwordpress.com/

twitter: https://twitter.com/IlMelvin

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Il-Ritorno-di-Melvin-313768195405616/

Contatti Facebook

Roberto Sapienza: https://www.facebook.com/rsapy

Vittorio De Agrò: https://www.facebook.com/essere.melvin


LA ZIA SUORA

di Laura Caterina Benedetti

Selfpublish | pagine 206 | Ebook a 2.49 €

Acquistalo Qui

2015. Alla morte di sua zia, suora domenicana, Paolo viene in possesso di una vecchia lettera e di un medaglione raffigurante la fotografia in bianco e nero di un uomo: questi oggetti custodiscono una storia ormai appartenente al passato, ma che vale la pena di raccontare…
Anni ’40. In una città in provincia di Torino sboccia il tenero amore tra Adriana e Carlo; la ragazza, tuttavia, non si sente di pronunciare la promessa di fidanzamento sotto le bombe e vuole aspettare la fine della guerra. Nell’aprile del 1945, alle soglie della Liberazione, proprio quando ogni ostacolo sembra cadere, avviene qualcosa che cambierà per sempre la vita dei due giovani.
Un amore incrollabile, un grande sacrificio: un romanzo appassionato e malinconico tratto da una storia vera.

L’e-book include “Cinque giorni alle Nuove”, breve memoria biografica redatta nel 1945 da Pier Paolo M., antenato dell’autrice; parte del romanzo si basa su questo testo.

CONTATTI



Facebook: http://www.facebook.com/Laura-Caterina-Benedetti-397863926952672

Twitter: http://twitter.com/LauraCBenedetti

Sito: http://lauracaterinabenedetti.webs.com


BRACBAH: IL RITORNO DEI DEMONI

di Donisi Daniele

Self-publishing con Amazon KDP | Ebook da 339 pagine | 0.99 €

Cover e Mappa realizzate da Fabio Porfidia

Acquistalo Qui

Danyĕħl è un giovane ragazzo che vive con la sua famiglia in una “casa” albero gigante, nei pressi del villaggio di Lifetown nelle terre del regno di Castleshlie. Nel mondo Bracbah nessun umano è come lui, nemmeno la sua famiglia: occhi verdi, orecchie appuntite, capelli neri. Con suo padre lavora le terre del re, come un umile contadino, quando improvvisamente la sua vita cambiò. Tutto ebbe inizio durante i giorni dell’Anello di Luce, nel momento in cui incontrò una veggente e il suo spirito, i quali gli svelarono il suo destino: salvare tutte le creature di Bracbah da un nuovo ritorno dei demoni. Spinto dal suo buon cuore e dalla consapevolezza di essere il prescelto degli spiriti, Danyĕħl intraprese un lungo viaggio per salvare una vita, ma questa scelta lo porterà a scontrarsi con nuovi nemici e a seguire la sete di vendetta, tralasciando il suo destino e i suoi affetti. Nel frattempo, le città vengono assediate dai demoni e comincia una lunga la battaglia con gli uomini del re Kâħel e il leone magico Ålehx. Quando tutto ormai sembra perduto per il popolo di Castleshlie, Danyĕħl arriverà in loro aiuto compiendo, in parte, il suo destino.

L’AUTORE

Mi chiamo Daniele Donisi, sono nato a Napoli nel 1982. Dopo aver conseguito il diploma di Perito Tecnico Industriale Informatico, e lavoro nel campo della progettazione del segnalamento ferroviario. Mi considero una persona sensibile, intelligente, sempre pronta a sperimentare e conoscere. Mi considero una persona sensibile, intelligente, simpatica e sempre pronta a sperimentare e conoscere. Per quel che riguarda i miei gusti, amo molto i mattoncini LEGO e quando posso ne compro delle scatole per collezionarli; ascolto molto la musica, specialmente rock e pop (tra cui il Liga, U2, Linking Park, Coldplay); leggere e infine mi piace molto il cinema fantasy e di fantascienza.

CONTATTI

Link Facebook https://www.facebook.com/Bracbah

Link Blog http://danieledonisi.blogspot.it/


Di tutti e tre i romanzi ho ricevuto la copia digitale per tentare quindi lettura e recensione.. ammetto che sono ben ben incasinata, ma farò del mio meglio per incastrare tutto. Ci provo!
Grazie mille per avermi contattata e aver così sfruttato questo spazio.

A presto!

Lascia un commento