Benvenuti visitatori del Bosco. Settembre è iniziato col botto e la lista dei libri dello staff si allunga sempre di più.
Riparte quindi oggi la rubrica dei nostri acquisti librosi di questa settimana!
Partiamo subito dai libri di Isabella
Cartacei
E-book
L’abbazia dei Cento Peccati
Marcello Simoni
Un pericoloso mistero lega
i destini di un indomito cavaliere,
un giovane pittore
e un abate che ha perso la fede.
Si tratta del Lapis exilii, una reliquia
di cui solo un vecchio monaco deforme
conosce il segreto.Tutto ha inizio nell’agosto del 1346, quando il prode
Maynard de Roqueblanche, sopravvissuto a una
disfatta militare, entra in possesso di un enigma
vergato su un rotolo di pergamena. In quel testo si
fa riferimento a una reliquia preziosa quanto sconosciuta,
il Lapis Exilii, che suscita subito l’interesse di
un cardinale di Avignone e del principe Carlo di Lussemburgo,
bramoso di farsi incoronare imperatore.
Per non far cadere la pergamena in mani sbagliate,
Maynard dovrà fuggire presso la sorella Eudeline,
badessa del convento di Sainte-Balsamie, poi a sud
delle Alpi, nell’abbazia di Pomposa. Sarà proprio
qui che conoscerà l’abate Andrea e il giovane pittore
Gualtiero de’ Bruni, insieme ai quali proverà a scoprire
la verità sulla reliquia. Ma l’unico a conoscerla
è un monaco dall’aspetto deforme, Facio di Malaspina,
che ha carpito il segreto del Lapis Exilii da un
luogo irraggiungibile, il monastero di Mont-Fleur…
Mistero Doppio – Le Indagini di Fratello Cadfael
di Ellis Peters
In un caldo agosto dell’anno del Signore 1141 due enigmatiche figure, dai nomi emblematici, giungono all’abbazia di Shrewsbury: fratello Humilis, ex crociato che ha abbandonato la promessa sposa alle soglie delle nozze per dedicare la vita alla causa del Signore, e fratello Fidelis, novizio muto e schivo. Ma chi si cela dietra la falsa identità dei due monaci? Quale oscuro passato nascondono? Che fine ha fatto la fanciulla abbandonata da Humilis e misteriosamente scomparsa? Fratello Cadfael dovrà ricorrere a tutta la sua abilità per far emergere una verità che dovrebbe rimanere sepolta per sempre salvando così l’Ordine benedettino da uno scandalo irreparabile.
Lunario 2017
ISBN
9788869871566
Autore
Collana
AUTORI COLLANA VARIA
Casa Editrice
VALLARDI
PIÙ BELLI, PIÙ SANI E PIÙ FELICI GRAZIE ALLA LUNA
I benefici dell’influenza lunare nella nostra vita quotidiana sono
notevoli e numerosi, e meritano di essere scoperti: questo Lunario ve li
svelerà tutti!• Fare giardinaggio con la Luna: il Lunario è lo strumento
indispensabile per avere giardini pieni di vitalità e raccolti più
abbondanti. Utilissimo per la coltivazione di ortaggi, frutta, fiori e
alberi, ma anche per l’agricoltura, l’allevamento, l’apicoltura, il
vino, la birra, la legna, il prato…
• Vivere con la Luna: per avere capelli più morbidi, un’epilazione
perfetta, unghie più forti e pelle più sana, scegliete i giorni più
propizi per ottimizzare le cure del corpo e per migliorare la vostra
salute in generale.«La Terra e ciò che ne facciamo è l’eredità che lasceremo ai nostri
figli. Tutti possiamo agire, ovunque ci troviamo: fare giardinaggio e
vivere in armonia con la Luna sono mezzi semplici e naturali per
ottenere di più dai nostri raccolti e migliorare il nostro stile di
vita, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.» Michel Gros
La distanza tra me e te
di Lucrezia Scali
Isabel abita a Roma: poco socievole, precisa, abitudinaria, programma la
sua vita nel dettaglio. Non sopporta le sorprese, non le piace cambiare
i suoi piani all’ultimo momento e considera l’imprevisto un vero
nemico. Andreas vive in un piccolo bilocale a Torino, dove gestisce
l’officina del padre. Ama la compagnia degli altri, il rischio e
l’avventura. Due mondi incompatibili, uniti solo da una comune passione:
i cani. Entrambi ne hanno uno, a cui sono legatissimi. Ed è proprio
quando li accompagnano a una gara, che Isabel e Andreas s’incontrano. O
per meglio dire, si scontrano, perché l’impatto non è dei migliori.
Quasi per gioco, i due prendono a scriversi su Facebook. Brevi messaggi
conditi da ironia e frecciatine. Sarebbe tutto perfetto, se Isabel non
fosse sposata e Andreas fidanzato…
I Figli di Danu: La Confraternita
Melissa Pratelli
Dopo aver sconfitto un nemico mortale e aver rinunciato alle persone che
amava per salvarle, Penelope Lee Johnson si prepara a tornare a scuola
per il suo secondo anno alla S. George.
Lee non è un’adolescente
come le altre: ha scoperto infatti di essere una Figlia di Danu,
discendente di una stirpe di dei Celti dotati di poteri magici.
Con
l’aiuto di un gruppo di ragazzi come lei, Lee cercherà di imparare a
padroneggiare il proprio potere e di trovare la sua vera identità mentre
tenta disperatamente di reprimere i propri sentimenti per il ragazzo
che ama e che non ricorda più chi lei sia.
Intanto, una nuova
minaccia incombe sui giovani maghi, sconosciuta e infida, che metterà a
rischio l’incolumità di vecchi e nuovi amici.Tornano i giovani protagonisti de “I Figli di Danu” nel secondo emozionante capitolo della saga.
La piccola libreria di New York
Miranda Dickinson
Quando il suo ragazzo la lascia per l’ennesima volta, Bea James, proprietaria di una libreria a Brooklyn, prende una decisione. Basta uomini, basta cuori infranti, basta dolore. Il suo lavoro le piace e i libri l’hanno sempre salvata, l’importante sarà riuscire a stare lontana dall’altro sesso. Jake Steinmann, uno psichiatra che viveva a San Francisco, è pronto a ricominciare, dopo la fine del suo matrimonio. D’ora in poi ci sarà un unico amore nella sua vita: New York. Bea e Jake si conoscono a una festa in cui sono gli unici single, e quando parlano si trovano d’accordo su una cosa: nessuno di loro due vuole avere alcun genere di relazione sentimentale. Ma la città ha altri piani per loro…
Ecco invece i miei acquisti
Non è la fine del mondoAlessia Gazzola
Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre).
Residenza: Roma. Per il momento – ma solo per il momento – insieme alla madre, rea di aver chiamato le figlie (Emma e Arabella) come le protagoniste di un romanzo Regency nella convinzione che avere nomi romantici sarebbe stato un punto di forza per loro (per essere sfottute, senz’altro).
Cosa non le piace: il chiasso. Le diete. La mondanità. Il rumore dell’aspirapolvere. La maleducazione.
La sua idea di felicità: bufera con folate di vento ululanti. Una candela, un divano e un plaid. Un romanzo rosa un po’ spinto, rigorosamente ambientato in epoca Regency. Un pacco di biscotti – vanno tutti bene, purché basti guardarli per dichiarare guerra alle coronarie.
Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia sempre quando si sente giù. Un uomo che non può (non deve!) avere. Un contratto a tempo indeterminato.
A salvarla dallo stereotipo della zitella, solo l’allergia ai gatti.
Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo.
Avvilita e depressa, dopo molti colloqui fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove finisce per essere presa come assistente. E così tutto cambia.
Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista.
Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov’è, in quel piccolo paradiso di tulle e colori pastello? E perché il famoso scrittore che aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica per il suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell’affascinante produttore che per qualche ragione continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
L’Invasione delle Tenebredi Glenn Cooper
Londra è una città fantasma. I pochi che non hanno voluto − o non hanno potuto – dare seguito all’ordine d’evacuazione del governo, sono barricati in casa, nella vana speranza che tutto quello che stanno vivendo sia un incubo da cui presto si sveglieranno. Ma è tutto reale. Perché sono reali le vetrine infrante, i negozi saccheggiati, i cadaveri lasciati per strada. E, soprattutto, sono reali le bande di uomini assetati di sangue che, dopo essere comparsi all’improvviso dal nulla, stanno mettendo a ferro e fuoco la città e alcuni suoi sobborghi. Uomini che continuano ad arrivare senza sosta, come l’onda di piena di un fiume immenso. Un fiume che ha la sua sorgente all’Inferno, come sanno bene John Camp ed Emily Loughty. Dopo il loro ultimo «viaggio» nel mondo dei Dannati, infatti, i varchi interdimensionali non soltanto si sono moltiplicati, ma sono anche rimasti aperti, portando letteralmente l’Inferno in Terra e catapultando centinaia d’innocenti «dall’altra parte». E c’è solo una persona che sa come chiudere per sempre le Porte delle Tenebre: Paul Loomis, l’ex capo di Emily. Purtroppo Paul Loomis è morto, si è suicidato sette anni fa, dopo aver ucciso la moglie e l’amante di lei con due colpi di fucile. Ma Emily e John sanno dove trovarlo e come mettersi in contatto con lui. Perché lo hanno già incontrato all’Inferno…
La ragazza nel parco
Alafair Burke
Quando Olivia Randall, avvocato newyorchese, viene svegliata da una telefonata, non ha idea di chi sia la ragazzina che, dall’altro lato della cornetta, la implora di aiutarla. Ma basta un nome a farle capire. Jack Harris. Il famoso scrittore, padre della ragazzina, accusato di omicidio e ora in cella, in attesa di processo. Jack Harris è un nome che dice troppe cose a Olivia: perché Jack e Olivia hanno un passato. Un vecchio amore finito male vent’anni prima. Un amore di cui lei porta ancora dentro i segni e forse la colpa di aver lasciato che le cose andassero come sono andate. Di fronte alla richiesta della figlia di Jack, Olivia sa che non ha altra scelta. Aiuterà Jack. A costo di lasciare che lui dia sfogo a una vendetta tenuta a bada per tutti questi anni. Jack non ha un alibi, non ha testimoni, e non ha un motivo plausibile per essere dov’era quando qualcuno ha fatto fuoco nel parco, ammazzando tre persone. E ben presto Olivia sarà costretta a chiedersi se Jack sia davvero innocente, e non la stia manipolando…
Ciao ragazze:), sono capitata nel vostro bosco libroso e ho messo radici*.* Tra questi libri quelli che mi tirano di più sono "La distanza tra me e te" e "La piccola libreria di New York". Spero di iniziarli a breve:) Se volete passare a farmi un saluto mi potete trovare qui
http://passioneperlerighe.blogspot.it/
Mi farebbe molto piacere, bacionixx