Novità Newton 1 Dicembre

Buon pomeriggio amici del bosco. Natale si avvicina ed è tempo di regali… librosi!  Se non sapete ancora che libro regalare, o regalarvi, la Newton ci viene incontro con delle novità imperdibili, in vendita dal primo dicembre.


Il romanzo della

grande AS Roma

Claudio Colaiacomo

ISBN: 9788854195479

Grandi Manuali Newton n. 411

Pagine: 384

€ 10,00

Dal 1927 a oggi la storia del mito giallo rosso

Unico grande amore

La storia dell’AS Roma ha inizio nel 1927. Dopo pochi anni sono già migliaia i tifosi che seguono la

squadra a Campo Testaccio. L’entusiasmo cresce nella capitale grazie ai gol di Volk, primo grande

goleador in giallorosso, alle prestazioni del “Fornaretto di Frascati”, Amedeo Amadei, e del primo

capitano Attilio Ferraris, protagonisti del primo scudetto nel 1942. Sono gli anni in cui nasce la rivalità

storica con la Lazio, la Juventus e l’Inter. Formazioni che la Roma non riesce sempre a battere, tanto

che bisognerà aspettare la rivoluzione di Herrera, e poi quella di Liedholm, culminata nel 1983 nel

secondo scudetto. La squadra attraversa anche momenti difficili ma è sempre in grado di rialzarsi.

Perché la Roma “non si discute, si ama”. Basti pensare ai suoi grandi presidenti, Renato Sacerdoti, Dino

Viola, Franco Sensi. T utta Italia guarda con stupore e crescente interesse al fenomeno del tifo, che

contagia un’intera città, e colora lo stadio Olimpico con coreografie piene d’amore. Come per lo

scudetto del 2001, che ricordano bene tutti coloro che sono passati per Roma quell’estate. Una storia

perfetta per un romanzo avvincente: è la storia della grande Roma e dei suoi tifosi.


Libri antistress da

colorare. Magico

Natale

Lizzie Mary Cullen

ISBN: 9788854195059

Grandi Manuali Newton n. 395

Pagine: 160

€ 9,90



Cattura l’ atmosfera del Natale!

Il fuoco di un camino, la neve che fiocca oltre le finestre, le luci che splendono sull’albero, i fiocchi sui

regali e molto molto altro! Lizzie Mary Cullen ci fa immergere in un fantastico mondo da colorare, tra

candele magiche e decori tradizionali, regalandoci un viaggio emozionante dal Nord fatato di Santa

Claus al Rockefeller Center di New York, fino a Rio de Janeiro e a una festa sottomarina, in un

caleidoscopio di simboli magici. Natale è un sogno tutto da colorare.


La storia di Milano

in 100 monumenti e

opere d’arte

Mauro Pavesi

ISBN: 9788854197428

Quest’Italia n. 396

Pagine: 480

€ 12,00

Le molte , affascinanti anime di una città in cont inuo movimento

Milano è una città ricca di monumenti e memorie storiche, che contribuiscono a definire la sua identità

artistica e culturale. Qui si trova il Cenacolo di Leonardo da Vinci, una delle icone della civiltà

occidentale: basterebbe da solo a richiamare turisti da tutto il mondo. Camminare in centro vuol dire

attraversare strette vie medievali, dai nomi che evocano perdute vestigia romane (via Circo, via San

Vittore al Teatro) per poi sfociare in ampi, trafficati slarghi e vialoni fiancheggiati da eleganti palazzi

ottocenteschi. Ma Milano è anche lo skyline ultramoderno, con grattacieli progettati da architetti di

fama mondiale, con strutture d’avanguardia, belle e controverse. Vie, monumenti, edifici e opere

pittoriche narrano in questo libro la storia del capoluogo lombardo, facendola rivivere attraverso gli

artisti che nei secoli l’hanno resa celebre in tutto il mondo.

Dal Castello Sforzesco a Gae Aulent i

Ecco alcune delle opere presenti:

• Sant’Ambrogio

• la statua di Bernabò Visconti

• il Duomo

• il Castello Sforzesco

• il Cenacolo di Leonardo da Vinci

• il Palazzo dei giureconsulti

• il Lazzaretto

• la Biblioteca ambrosiana

• il Teatro alla Scala


I grandi architetti

del Novecento

Paolo Portoghesi

ISBN: 9788854198166

I volti della storia n. 390

Pagine: 912

€ 14,90

Una storia dell’architettura contemporanea attraverso le personalità e le opere dei

Protagonisti

Una storia dell’architettura vista attraverso i suoi protagonisti: questo vuole essere

l’originale opera di Portoghesi. Un approccio totalmente nuovo, un libro facilmente consultabile,

quasi un’enciclopedia. L’ordine cronologico in cui sono state inserite le singole personalità – e quindi le

loro opere – consente di seguire agevolmente tutta l’evoluzione storica dell’architettura mondiale

contemporanea. Aggiornato e arricchito di nuovi profili, questo volume prende in considerazione più di

cento architetti. Un panorama internazionale vastissimo: accanto a Gaudí, Mackintosh, Wright,

Gropius, Mies Van der Rohe, Le Corbusier, Rietveld, i nomi italiani – come Basile, Piacentini, Terragni o

Piano – non sono certo pochi, a testimonianza di una lunga tradizione e della innegabile vitalità del

nostro Paese. Osservare questa pluralità di ingegni e di tendenze, spaziare tra i contesti geografici e

culturali più diversi aiuta a capire l’importanza della straordinaria eredità lasciata ai posteri: la qualità

artistica e l’impegno intellettuale raggiunti sono notevolissimi e il patrimonio globale di eccezionale

valore.

«Questo libro è fruttodi un lavoro durato più di quarant ’anni; rispecchia quindi

at teggiamenti diversi, accompagnati da una sola costant e , la passione pe r il pro prio

mestiere .»

I grandi architetti:

• Otto Wagner • Antoni Gaudí • Louis Henry Sullivan • Ernesto Basile • Victor Horta • Rudolf Steiner •

Claude Fayette Bragdon • Hector Guimard • Joseph Maria Olbrich • Charles Rennie Mackintosh • Hans

Poelzig • Frank Lloyd Wright • Joseph Hoffmann • Adolf Loos • Henri Sauvage • Dominikus Böhm •

Armando Brasini • Bruno T aut • Marcello Piacentini • Hugo Häring • Walter Gropius • Michel de Klerk •


Il giro di Genova in

501 luoghi

Aldo Padovano

ISBN: 9788854195288

Grandi Manuali Newton n. 400

Pagine: 704

€ 9,90

La città come non l’ avete mai vista

Una città incantevole al primo sguardo e che sorprende ad ogni visita. Un viaggio nei

luoghi più magici e rappresentativi

Genova e la sua “grande bellezza”: i colori, le luci, le suggestioni e la storia, i suoi vicoli così vivi e

pulsanti. Genova e le sue anime: una città di mare, di cultura, arte e innovazione, unica e autentica. Il

turismo nella città ligure aumenta di anno in anno, e i luoghi da scoprire sono molti e spesso poco

conosciuti. Questo percorso insolito, un giro attraverso 501 luoghi, è rivolto anche a chi Genova la vive

e la conosce, a chi ogni giorno cammina per le sue strade e che ora potrà farlo magari nei weekend con

questa guida in mano. La città antica, il porto, il centro, le alture, la Val Bisagno, il Levante, il Ponente, la

Valpolcevera; Aldo Padovano, da esperto conoscitore della città, accompagna il lettore sulla

promenade, la domenica pomeriggio o al tramonto. Verso le case in stile liberty, e poi di colpo tra

caruggi e piazzette poco più grandi di un foulard. Catturati e resi per sempre poesia nelle canzoni di

Fabrizio De André.

Vico dei caprettari e la sua barberia

San Siro, la prima cattedrale

San Carlo e la madonna della fortuna

La stazione Genova Principe e il monumento a Colombo

I magazzini del cotone

La Sala Sivori: dalla musica al cinema

L’ex ristorante San Pietro alla foce

Il parco urbano delle mura

Boccadasse tra barche, gatti e cantautori

Villa Serra: da zoo a museo d’arte moderna

Newton


Palazzi e giardini di

Napoli

Nicola della Monica

ISBN: 9788854198890

Quest’Italia n. 393

Pagine: 448

€ 12,00

Segreti, fasti e splendori di luoghi unici che sopravvivono al trascorrere del tempo

Sono l’anima di Napoli, dietro le loro quinte si svolgeva la vita dei signori della città insieme a quella di

servitori, fantesche, stallieri e cocchieri. Le loro facciate nascondevano lo scorrere delle buie e piovose

giornate dei corti inverni napoletani. Sono i palazzi e i giardini dei nobili di Napoli, baciati d’estate dal sole

mediterraneo e oggi ridotti ormai a fantasmi di pietra con piccoli lembi di terra, un tempo teatro di

fastose cerimonie o eventi drammatici. Questo saggio ne analizza la struttura architettonica ed è

anche ricco di notizie inedite sulle antiche famiglie che nel corso dei secoli si sono avvicendate in quelle

stanze. Un libro che accompagna il lettore attraverso tre lunghi itinerari nel centro antico della città,

raccontando – di quei giardini e quei palazzi – le vicende imprevedibili della costruzione, la scelta

dell’arredamento e quella per le piante del giardino o dell’orto.

It ine rari, arc hit e t t ura e im pre ve dibili vic e nde .

Ecco cosa si nasconde dietro i palazzi e i giardini napoletani

• Il palazzo di città dell’aristocrazia feudale

• Le case del popolo e i palazzi della nobiltà

• Il giardino napoletano di palazzo

• I giardini del re

• Gli artefici e l’arte edificatoria

• Strategie per il recupero dei palazzi nobili di Napoli

…e molto altro ancora


I 50 delitti che

hanno cambiato

l’Italia

Luca Steffenoni

ISBN: 9788854181946

Controcorrente n. 135

Pagine: 480

€ 9,90

La storia dell’Italia è stata più volte segnata da delitti che non sono rimasti semplici fatti di cronaca ma

hanno scosso tutta l’opinione pubblica e in alcuni casi hanno rappresentato svolte cruciali. Luca

Steffenoni, esperto di criminologia, descrive un secolo e mezzo di delitti famosi, risolti, finiti in

clamorosi errori giudiziari o tuttora avvolti nel mistero. Dal primo grande processo penale ad Antonio

Boggia, a pochi mesi dall’Unità, conclusosi con l’ultima condanna a morte, all’attentato a re Umberto I

nel 1900; dal delitto Matteotti nell’epoca fascista agli “incidenti” mortali di Enrico Mattei e Giangiacomo

Feltrinelli; dagli attentati mafiosi a Peppino Impastato, Falcone, Borsellino, ai casi di cronaca nera più

legati alla sfera familiare: nel lontano passato, ad esempio, il caso della contessa Lara o lo scandalo del

secolo legato al nome di Wilma Montesi; ai giorni nostri Erica e Omar, Cogne, Erba. Nella società poi si è

andato sempre più affermando il principio per il quale non è la morte in sé a fare notizia, ma l’ambiente

nel quale essa matura, e la sua successiva ricostruzione mediatica.

Cinquanta delitti che aiutano a conoscere meglio il nostro Paese .

Il sangue che ha segnato la storia italiana

Non ricordare sarebbe un altro delitto

Tra i 50 delitti raccontati nel libro :

• 1861 – Antonio Boggia, il mostro di Milano

• 1909 – La morte di Giuseppe Joe Petrosino

• 1939 – La vera storia della strega di Correggio

• 1950 – La morte del bandito Giuliano

• 1953 – Il caso Wilma Montesi


Non aspetterò che

te

Alessandra Paoloni

ISBN: 978-88-227-0241-8

narrativa n. 1450

Pagine: 128

€ 0,99

Dall’ autrice di Le infinite probabilità dell’ amore

Clarissa, costretta a partecipare alla festa in maschera organizzata dal suo capo, non vede l’ora di

tornarsene a casa, quando a un certo punto la serata prende una piega inaspettata: un uomo

misterioso celato dietro la maschera del Fantasma dell’Opera la seduce come nessuno ha mai osato

fare. Sconvolta e sorpresa, Clarissa si chiede chi sia l’affascinante e audace sconosciuto, senza

riuscire a darsi una risposta. Almeno fino a quando non scopre che Lorenzo, un suo vecchio compagno

di classe del liceo, lavora nella sua stessa azienda. Proprio quando il mistero sembrerebbe risolto, al

lavoro iniziano a verificarsi alcuni inspiegabili incidenti… Cosa nasconde Lorenzo? Quella nuova e

improvvisa attrazione, riaccesa a distanza di anni, basterà per salvarli entrambi? O il tempo è destinato

ad avere la meglio sul sentimento?

Lascia un commento