Amici Lettori,
ben trovati! E’ tempo di proporvi nuove recensioni e condividere nuove letture, anche se l’influenza si sta ancora prendendo gioco di me. Domenica avevo letteralmente bisogno di non pensare troppo alla tosse devastante e ho scelto un libro che volevo leggere da tempo: vinto l’anno scorso, sotto Natale 2015, grazie ai giveaway organizzati da altre blogger, UNA STR…EGA SOTTO L’ALBERO è il romanzo che mi ha tenuta compagnia per l’intero pomeriggio. Scritto da Corinne Savarese, ha qualcosa di ironico, frizzante e fresco al tempo stesso.
Vediamo insieme di che si tratta!
UNA STR…EGA SOTTO L’ALBERO
di Corinne Savarese
Rizzoli – Youfeel | 2.99 € – ebook
Durante un’intervista televisiva Amanda De Winter, l’interior designer più quotata tra le star di Hollywood, soprannominata la Regina di Ghiaccio per il carattere pessimo e il totale distacco dall’amore, annuncia al mondo di volersi regalare un toy boy.
Antony Costello è il suo assistente da due anni e la odia con tutto il cuore. Per lui lei è la Strega, la Stronza, il Male, il Demonio. Ma quando suo zio Toruccio gli prospetta un bel matrimonio con Concetta la Caciotta e un futuro di tanti Caciottini, Anthony capisce che l’unica via di fuga è proprio lei: Amanda. Mettendo in pratica tutte le lezioni di marketing assimilate in anni di studio e lavoro, escogita il piano perfetto: lei sarà la finta fidanzata e lui sarà … il suo toy boy. Il fisico non gli manca e nemmeno la grinta per entrare nel ruolo.
I due iniziano la loro appassionante love story fatta di finti scoop, sorrisi forzati e servizi fotografici sulle pagine delle riviste patinate. Ma, complici la magia del Natale e una sempre più irresistibile attrazione, l’amore sarà il regalo che troveranno sotto l’albero.
La Mia Opinione
Amanda De Winter è la classica imprenditrice di successo, ricca sfondata, austera, algida e soddisfatta solo del proprio lavoro e del suo impero. Nemmeno conosce i propri collaboratori, se non la sua agente con cui spesso ha da discutere e litigare poiché hanno due modalità diverse di pensare riguardo il marketing e affini. Durante un’intervista, infatti, Amanda dichiara di avere un toy boy, anche se all’effettivo non ha uno straccio di relazione in corso, diciamo. Il dibattito che avviene in ufficio tra le due donne è qualcosa che sarà sentito anche da Antony Costello, assistente della grande menager, che però non vede affatto di buon occhio il suo capo. A detta di Tony, infatti, la De Winter è una Strega, una donna da cui stare alla larga, il Male, la più brutta persona sulla faccia della terra e lui lavora lì giusto perché magari un domani potrà trovare di meglio.
Al di là del problema sul lavoro, Tony si trova in difficoltà anche con la famiglia: lo zio vuole ammogliarlo con Concetta, peccato che a Tony la giovane Concetta non piaccia per niente. La Capa è una bella donna, sì, ma Lui non intende farci assolutamente nulla.
Galeotta è la serata di compleanno di Concetta: viene fatto un annuncio insolito, a metà serata Tony fugge in sella alla sua moto e.. incrocerà Amanda vittima di uno scippatore: la carica in moto, inseguirà con lei il ladro e, alla fine, le restituirà la borsetta strappata di mano al malvivente. Com’è noto nel mondo dei gossip, l’inseguimento in moto viene catturato da paparazzi e sbattuto in prima pagina sulle riviste patinate. Se Amanda è furiosa per quella che sembra la trovata del giovanotto per farsi vedere, sarà proprio Antony a cogliere la cosa proponendole una soluzione..
Una soluzione che, però, troverà sviluppi davvero indesiderati, insoliti, non programmati.
Cosa succederà?
Vi lascio lì, con la curiosità, perché queste centodieci pagine si divorano da sole, una dopo l’altra!
Un concentrato di simpatia, mista a curiosità, strategia, intelligenza.. l’intero libro è raccontato dal punto di vista di Antony e questo rende il tutto già decisamente diverso. Non si tratta di un romance semplice e messo lì no, Corinne Savarese riesce a sviluppare una storia fluida, dinamica e assolutamente accattivante, capace così di tenere il lettore sul chi vive dall’inizio alla fine.
Strapperà emozioni, sorrisi, anche qualche arrabbiatura sinceramente, ma lascerà che tutto sia scorrevole dalla prima all’ultima pagina, con enorme soddisfazione.
Una bella storia, per un pomeriggio diverso e dal morale decisamente alto!
Molto carino anche se mi ha ricordato Il diavolo veste Prada e Ricatto d’amore XD tipo FUSIONE
Ciao, della stessa autrice ho letto "Cara cognata ti odio.." e mi era piaciuto molto!