Amici Lettori,
ben trovati e buon martedì a tutti!
Quest’oggi apriamo la giornata inaugurando un nuovo blogtour e ospitando sul Bosco dei Sogni Fantastici la prima tappa dedicata al romanzo LA BALLATA DI ELISBRA scritto da Edvaldo Paulo Scatolone.
Scopriremo insieme il libro e assaggeremo qualche informazione circa l’autore, in modo da lasciarci coinvolgere dalla trama e poter così prepararci alle tappe successive..
Siete pronti?
E allora… via!!!
LA BALLATA DI ELISBRA – La Caduta di Iperione
di Edvaldo Paulo Scatolone
Genere: Fantasy
La Ballata di Elisbra narra della guerra appena scoppiata tra i regni del Continente di Patavium. Dopo un secolo di silenzio, i Maghi si radunano e marciano al tramonto rosso, sotto le bandiere viola di Ofiuco, in quella terra ove le stelle si spengono una ad una, sopra un mare freddo e nero. Si radunano i Maghi, tra le grigie colline e le bianche cime innevate del Centro, e nei dorati campi assolati delle Terre Libere. Il vento gelido del Mare Orientale non gela loro il sangue; il caldo soffocante delle colline vicine al Bacchiglione imperla loro la fronte, ma non li fa desistere. Marciano i Maghi, assieme ai Pirati, per imporre l’Unico Regno, e dalle profondità più oscure, che li hanno tenuti celati sinora, son desiderosi di ricordare ai popoli di Elisbra la crudeltà delle loro spade. La conquista di Iperione e delle terre settentrionali del popolo degli Orsi non sazierà la loro brama di dominio e malvagità.
L’AUTORE
Nato in Brasile ma praticamente sempre vissuto in Italia, a Padova.
Laureato in Politica Internazionale e Diplomazia nel 2013, consegue inoltre un Master in Economia e Gestione del Turismo nel 2015. Approda alla scrittura in età adolescenziale quando si appassiona alla mitologia greca, romana, norrenna e sumera, ove tra eroi e gesta indimenticabili il suo animo, un po’ romantico e un po’ sognatore, trova la realizzazione della propria dimensione. Da li, il passo verso il genere fantasy, Tolkien, Martin, Asimov, è piuttosto breve, ma intenso.
Il progetto che lo vede impegnato, La Ballata di Elisbra, prende vita nel 2015 con “La Caduta di Iperione” e ad oggi il secondo capitolo della saga è in procinto di conclusione.
La Ballata di Elisbra rappresenta a tutti gli effetti la somma degli interessi principali dell’autore ovvero il genere fantasy e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città in cui abita. Un gioco ove personaggi e luoghi realmente esistenti o esistiti mutano per dar vita ad un mondo nuovo, diverso, per poter raccontare le angosce, le inquietudini e le passioni che questo mondo, dal nome di Patavium, cela in esso. A ben vedere però, lo stato d’animo dei personaggi rispecchia quello dell’uomo contemporaneo perché, oltre all’immaginazione ed al fantastico, un buon Fantasy necessita di essere reale e concreto, proprio per poter adempiere alla sua missione principale: perseguire l’antichissimo bisogno dell’uomo di raccontarsi una storia.
Per scoprire le tappe seguenti non vi resta che seguire la nostra pagina dove faremo il possibile per condividerle tutte!
Buon tour a tutti! ^_^