“Mia” di Daniela Ruggero [Recensione]

Amici Lettori,

vi avevo promesso la recensione di MIA, romanzo romance di Daniela Ruggero, ed eccomi qui a proporvela. Prima di lasciarvi leggere la mia opinione a riguardo, però, ci tengo a precisare che è un libro molto meno mielenso dei romance tradizionali, e custodisce dei messaggi forti e delicati al tempo stesso..

MIA

di Daniela Ruggero

Selfpublish – ebook

184 pagine – Romance – 0.99 €

Acquistalo Qui

L’amore che unisce Mia e Dave è intenso quanto la loro giovane età. Nonostante lui debba partire per frequentare la London School of Economics, decidono di proseguire la loro relazione a dispetto della distanza che li separerà. Josh è il cugino di Dave, dopo aver conseguito la laurea si trasferisce in Italia per mantenere fede alla promessa fatta alla madre sul letto di morte. Le loro vite si intrecceranno in modo inaspettato. Mia assaporerà il gusto amaro delle lacrime, del tradimento e del rimorso. Imparerà a sue spese quanto possa essere profondo l’abisso del dolore e come rinascere e cambiare pelle sia l’unica via per onorare la vita.



LA MIA OPINIONE

Mia e Dave sono all’ultimo anno del liceo, da cinque condividono le giornate in classe e, in questo lasso di tempo, si sono conosciuti e innamorati. E’ la prima storia d’amore importante per Mia, che vive ogni esperienza con Lui con passione, trasporto e sentimento.

Accadono, con Dave, tantissime ‘prime volte’ anche se, dopo il diploma, Dave dovrà trasferirsi a Londra: non sarà facile per Mia convivere con il tarlo della separazione.

Fermerei il tempo, se solo mi fosse concesso. Rimarrei in questa stanza, abbeverandomi della felicità che il momento mi sta regalando. Non dovrei affrontare il distacco. La solitudine. Non mi vedrei costretta a rinunciare a nulla di lui.

Prima che Dave parta, però, Mia conosce Josh, suo cugino: l’approccio iniziale non è dei migliori, soprattutto perché Mia si sente in soggezione. Fortuna vuole che le uscite vengano organizzate in quattro e che vi sia Sabina, la sua migliore amica, ad evitare situazioni imbarazzanti. Mia vuole avere occhi solo per Dave: è innamorata di Lui, non può né vuole farsi distrarre da nessun altro.

Finiscono la scuola, si preparano per l’esame di maturità e poco prima del ballo di fine anno Mia e Dave litigano: la discussione porta i due a non parlarsi per alcuni giorni e consente a Josh di regalare a Mia qualcosa di speciale: che davvero voglia corteggiarla?

I giovani innamorati si riappacificano e vivranno l’estate assaporando la magia di questo amore giovane e coinvolgente: finché Dava non parte per Londra, per poter studiare al meglio e prepararsi a ricevere l’eredità professionale di famiglia. I due promettono di aspettarsi a vicenda e di resistere alla distanza: ci riusciranno? È davvero cosi forte il loro amore?

Grazie ad una video chiamata su skype Mia scopre che le promesse di Dave non sono altro che illusioni: il rapporto tra loro si rompe bruscamente e la reazione di Mia è molto forte.. Per fortuna c’è Josh a sorreggerla..

Josh dona un palpito nuovo al mio cuore ferito. Sento le sue mani accarezzarmi i capelli con soggezione, un tocco tanto diverso da quello a cui ero abituata che mi lascio cullare. Sono dolci le promesse di quegli attimi. Il corpo si scalda. Avverto il sangue scorrere con più forza e ritrovo la voglia di respirare. È questa la rinascita? Come una fenice risorgo dalle ceneri di un amore bugiardo che si è nutrito di me fino a consumarmi.

Con calma, infatti, i due si avvicinano e iniziano a vivere la loro storia: Mia scoprirà che non tutti gli amori sono uguali.. Sarà tutto nuovo e ricco di emozioni, finché Dave non ritorna da Londra e…

E qui finisco, lasciandovi la curiosità. No, non vi ho raccontato troppo né ho spoilerato, per cui potete leggerlo senza problemi.

MIA è un romanzo ricco di contenuti, di sentimenti, di prime volte, di amore, di amicizia, di rapporto genitori-figli.. Daniela Ruggero riesce a regalarci uno spaccato di gioventù molto delicato e particolare: l’ultimo anno di liceo, la maturità, il primo amore, la prima volta, l’amicizia tra ragazze e tra ragazzi, la competitività, la crescita.. Ed anche la realtà.

Ancora una volta Daniela Ruggero ci regala qualcosa di più di un romance, scivola trai cuori dei protagonisti, dipinge scenari emotivi, coinvolgenti, realistici e vivi, lasciando al lettore la possibilità di scoprire personaggi e storie vere e concrete.

1 commento su ““Mia” di Daniela Ruggero [Recensione]”

Lascia un commento