Bentrovati Lettori Erranti, con questo caldo soffocante vi invitiamo a rimanere nel nostro bosco e a passeggiare tra le nostre “pagine”, perchè si sa che gli alberi regalano sempre un po’ di frescura. Ma per adesso mettetevi comodi perchè oggi parte un nuovo blogtour con la Dark Zone.
Vi presento il secondo volume della trilogia di Rob Himmel, “Il tempo dei Mezzosangue: I venti della discordia”.
“Il tempo dei Mezzosangue: I venti della discordia”
di Rob Himmel.
L’ascesa
dell’impero Danador procede rapidamente. Le altre nazioni vengono sottomesse,
una dopo l’altra, dalla schiacciante forza militare degli invasori, che
giungono fino ad Aghoria e la mettono sotto assedio.
Nel frattempo i principi di Kernak, vittime di
un’imboscata, vengono fatti prigionieri dall’imperatore Kedrax. La loro unica
speranza è riposta nei compagni: toccherà a Jandar, Alak ed Ethan liberarli per
riportarli nella capitale. Un’impresa tutt’altro che agevole: ognuno di loro,
infatti, è mosso da obiettivi e interessi personali così forti, da rischiare di
far saltare la missione di salvataggio.
Intanto Lenara, maga e consigliera imperiale, comincia a
dubitare di Kedrax e a indagare su di lui. Una decisione che la porterà a
percorrere un sentiero pericoloso e parallelo al suo incarico: condurre i
Mietimorte nel deserto alla ricerca di un’antica piramide. Guidarli, però, sarà
tutt’altro che semplice: in ciascuno di loro alberga infatti il seme della
discordia…
E ora conosciamo meglio l’autore.
Nato
in Germania, ma figlio di italiani, Rob Himmel è cresciuto nella florida terra
d’Abruzzo, tra montagne, mare e arrosticini. Fin dalla tenera età si è
appassionato ai fantasy, elaborando mondi e storie nelle ore di gioco
infantili. Poi, crescendo, ha dato sfogo alla sua
creatività inventando giochi da tavola per proprio diletto. Con l’avanzare del tempo, l’adolescenza l’ha condotto a conoscere
e innamorarsi di Tolkien con Il Signore degli Anelli. Da amante del genere, si
è cimentato per più di una dozzina di anni nel famoso gioco di ruolo
Dungeons&Dragons, dove, in quanto Dungeons Master, ha condotto i suoi amici
in avventure straordinarie, costruendo mondi, storie e intrighi. Tutta questa
creatività è infine sfociata nella scrittura.
Ha
esordito nel 2017 con “Le lame scarlatte” (DZ edizioni), premiato al Trofeo
Cittadella 2018. Poi ha pubblicato il primo volume della trilogia “Il tempo dei
mezzosangue” (DZ edizioni – 2018) e “La progenie di Abaddon” (DZ edizioni –
2018), altro romanzo autoconclusivo.
E per oggi è tutto!