“Bestie d’Italia volume 2” (NPS Edizioni) – Segnalazione

Ogni terra ha i suoi segreti, ogni regione le sue leggende. Ogni fiume, monte o borgo d’Italia ospita le sue creature, nate dalle “paure” della gente, alimentate dalla fantasia, dal bisogno di esorcizzare il male quotidiano, di dargli un volto, spesso animalesco, bestiale. Da queste premesse, è nato il progetto “Bestie d’Italia”, curato dall’associazione “Nati per scrivere”, per recuperare e valorizzare il folclore locale.

Siamo felicissimi di essere stati coinvolti nel lancio di questa nuova antologia e di poter partecipare al blogtour con una tappa il 9 di ottobre.

Dopo il primo volume, uscito ad aprile 2019 e incentrato sulle regioni del Mar Tirreno, arriva in libreria l’antologia di racconti “Bestie d’Italia – volume 2” (NPS Edizioni, 14 euro)

La seconda tappa di questo viaggio nel folclore nostrano ci porterà nel nord Italia, per scoprire i segreti delle Alpi e delle Dolomiti e le creature leggendarie che si annidano nelle anse del fiume Po e negli anfratti del Carso: basilischi, orchi, lupi e fiere aquile, ninfe ammaliatrici e draghi.

Il volume 2 di “Bestie d’Italia” contiene dieci racconti di scrittori italiani, appassionati di fantastico

e folclore: La notte del Re di Biss, di Giuseppe Gallato; L’Orcul di Len, di Giuseppe Chiodi; Il mostro del fiume, di Alessandro Ricci; La fiera bestia del milanese, di Alessio Del Debbio; I suoni della montagna, di Maria Pia Michelini; Le nebbie di Parma, di Alessandra Leonardi; Il caso del basilisco, di Debora Parisi; La ninfa e il cacciatore, di Micol Fusca; L’eredità di Dolasilla, di Luciana Volante; Il santo di nessuno, di Francesca Cappelli.

Il libro è impreziosito dagli schizzi di Marco Pennacchietti, disegnatore di ambito internazionale e

autore anche della copertina. Il terzo e conclusivo volume del progetto, dedicato alle regioni che si

affacciano su Mare Adriatico, Ionio e Mediterraneo, uscirà ad aprile 2020.

“Bestie d’Italia – volume 2” è già disponibile in prevendita scontata sul sito NPS Edizioni

(https://www.npsedizioni.it/), il marchio editoriale dell’associazione culturale Nati per scrivere.

Mi raccomando cari amici del fantastico, segnatevi la data del 9 ottobre ospiteremo la  terza tappa  con il racconto “L’Orcul di Len”, di G. Chiodi.




Lascia un commento