#segnalazioninquarantena Scialla e poi splendi di Federica Storace

Siamo ancora qui, chiusi nelle nostre case, ancora non si sa quando potremo uscire e allora io proseguo con le segnalazioni di romanzi da leggere.

Questa volta la mia proposto è Scialla e poi splendi di Federica Storace – Pedrazzi Editore


                                                               Per acquistare clicca qui                                                                                                                                                                                






Storie vere, quasi “istantanee” dei ragazzi di oggi con i loro sogni, problemi, attese, desideri… nate dall’esperienza personale dell’autrice.“Flash”, adatti sia ad un pubblico giovanile che, in queste vicende, può specchiarsi e riconoscersi, sia per tutti coloro che sono interessati ad affacciarsi sul mondo dei ragazzi d’oggi con tutte le sue ricchezze e contraddizioni.Storie che lasciano ampio spazio all’interpretazione e riflessione personale su quelle giovani generazioni che sono il nostro futuro ed il domani della società.Varie le tematiche trattate: bullismo, uso dei social media, difficoltà di relazione, anoressia… tutte affrontate sempre con garbo, ironia, serenità.Un filo conduttore unisce le diverse vicende narrate: ciò che resta fondamentale, anche in una società come la nostra, in grado di rispondere e persino di saziare apparentemente ogni tipo di esigenza, è e resta l’amore.Di cui si parla tanto, forse troppo, ma senza coglierne l’essenzialità ed il significato ultimo. Quel senso che ha in sé la potenzialità di trasformare ed indirizzare scelte ed esistenze. Forse anche l’intera società.

FEDERICA STORACE, insegnante di Lettere e Filosofia, vive e lavora a Genova. Sposata e madre di due figli, è impegnata in diverse attività di volontariato in campo educativo. Ha pubblicato due romanzi ad ispirazione autobiografica. Nel 2007 “La famiglia non è una malattia grave”, San Paolo Editore, nel 2010 “Banchi di squola” , Macchione Editore. “Impossibili ma non troppo…storie di cuore e fantasia”, 2017 Editrice Elledici, è la sua terza pubblicazione, la prima a quattro mani, con Anna Maria Frison.Si tratta di una raccolta di storie per lettori di tutte le età grazie alla quale l’autrice ha organizzato diversi laboratori di scrittura creativa che hanno favorito significative ed originali esperienze soprattutto con i giovani e nell’ambito di numerose manifestazioni culturali. Lettura e scrittura si uniscono alla passione per la cultura in modo sempre diverso e creativo per comunicare la bellezza ed i valori fondamentali che danno senso alla vita. Alcune poesie dell’autrice sono state pubblicate, nel 2019, nelle Antologie “M’illumino d’immenso”, Casa Editrice Pagine, Roma, “Il paese della Poesia secondo premio internazionale”, Aletti Editore e “Poesia 2019, Centocinquanta poeti in antologia” Edizioni Il Viandante.“Scialla e poi splendi”, Pedrazzi Editore, è il nuovo libro con cui Federica Storace racconta e si racconta ai suoi lettori.

Lascia un commento