3013 I sentieri del futuro di Antonella Polenta (Segnalazione)

Cari lettori,

proseguiamo con le segnalazioni dei romanzi da leggere in questa lunga estate.

Questa volta abbiamo selezionato per voi un romanzo in cui la scienza e il mistero si fondono sapientemente, un romanzo di fantascienza dell’autrice Antonella Polenta

3013 I sentieri del futuro  di Antonella Polenta – Masciulli Edizioni

Per acquistare

clicca qui

Una navicella spaziale, approntata per un viaggio turistico siderale, che parte dalla Terra nel 2023 (base spaziale di Kourou – Guyana francese), si ritrova a percorrere, suo malgrado, uno dei tanti sentieri intergalattici, i cosiddetti buchi neri, che la catapultano su un pianeta all’apparenza tranquillo, dove le uniche differenze fra gli umanoidi che lo abitano e gli umani che ci sono capitati sembrano essere a carico dell’evoluzione e involuzione di alcune aree del cervello preposte alla genesi e al controllo delle emozioni.

Saranno solo queste le differenze tra la Terra e Daleth, il pianeta dove i protagonisti si ritroveranno a vivere nel 3013 nonostante l’incalzante desiderio di tornare alle loro abitudini, affanni e problemi terrestri?

“Da quella posizione e con quella visione non si poteva non accogliere il concetto di Dio, un Dio diverso da quello di concezione ebraica, cristiana, musulmana. Il Dio spazio, tempo. Il Dio che accoglie l’infinito e lo contiene e lo trasforma in altri spazi infiniti. Forse lo avrei anche incontrato, magari solo per pochi attimi, per poi poter dire agli altri: esiste. È sopra di noi, basta volgere lo sguardo verso l’alto”.

Scopriamo chi è l’autrice



Antonella Polenta, dirigente pubblico. Biologa e Agronoma. Dopo essersi occupata di studi epidemiologici e sociali, allo stato attuale dirige un’Area che si occupa di tematiche ambientali, naturalistiche e urbanistiche.

All’attivo diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative.

In campo letterario di sovente la definiscono una scrittrice poliedrica perché ama cimentarsi in generi letterari diversi, passando dalle composizioni poetiche ai romanzi fantasy, o alle storie gialle, o ancora al genere storico.   

Ha vinto svariati premi, ricevuto varie segnalazioni e ottenuto la pubblicazione su antologie e riviste.

Nel 2004 la sua opera prima in ambito letterario, “Amori Traditi”, edita da Ibiskos, da cui è stata tratta la performance multimediale “Riflessi sonori di immagini poetiche” andata in scena alla Casa del Jazz a Roma. 

Nel 2006 vince il Premio Letterario Internazionale Archè Anguillara Sabazia Città d’Arte, con il racconto “Il lago”.

Nello stesso anno pubblica il romanzo giallo “Accadde in autunno – Glenn Gouldin giallo”. 

Nel 2008 si aggiudica il terzo posto, per la sezione narrativa inedita, al Concorso Nazionale “Creatività e Scienza Città di Salerno” con il racconto “La foresta”. 

Nel 2009 pubblica – con la Casa Editrice Montedit – la raccolta di poesie “Attraverso la finestra la luna”, finalista al “Premio Letterario Internazionale Jacques Prévert 2009” e un libro di racconti fantastici “Nonno Egidio e le sue storie”. 

Nel 2010 riceve la menzione d’onore, per la sezione narrativa, alla IV edizione del concorso letterario Internazionale “Don Luigi Di Liegro” con il racconto “Tobia”. 

A dicembre 2012 esce in formato elettronico “Murder. Omicidi a Natale”, edito da Enzo Delfino. Ad agosto 2013 lo stesso libro viene realizzato in formato cartaceo e presentato alla “Valle dei Libri” a Saint Vincent. “Murder. omicidi a Natale” risulta tra i vincitori del concorso per opere edite IoScrivo, indetto da “Il Giallista”.

Nel 2016 con la casa editrice Elmi’s World pubblica il saggio romanzato “Talvolta un libro. Francesca da Rimini, nata da Polenta”. Il libro è stato presentato il 20 luglio 2017 al Teatro Comunale della Rocca di Gradara (PU) nelle Marche. 

Nel 2017 pubblica il romanzo fantastico per ragazzi “Nel Cerchio del Tempo”, in formato e-book.

La sinossi dello stesso riceve il “Premio Emozione” alla “Notte dei Libri”, a Roseto degli Abruzzi nel 2018. 

Alla prima edizione del Premio Internazionale “Giovannino vive 2018”, evento svoltosi il 17 settembre 2018 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Messina, l’autrice si è classificata seconda con il racconto “La storia”.

Nel 2018 assieme agli amici del gruppo FB “Occhio alla penna” e agli alunni della scuola primaria di Cupello, con il racconto Il paese colorato, contribuisce alla realizzazione di una raccolta di favole dal titolo “PerSino Favole”, i cui proventi sono devoluti, a scopi benefici. 

Nel 2018 partecipa su FB a vari contest di narrativa (aforismi, poesie e racconti) vincendone diversi. 

Nel 2019 pubblica con Bertoni Editore “Una donna in gabbia”. La stessa opera vince il Premio della Critica alla I Edizione del Premio “Città di Grosseto-Amori sui generis”

Nel 2020 pubblica con Masciulli Edizioni il romanzo “3013 I sentieri del futuro”.

A febbraio 2020 vince il 1° premio con il romanzo fantasy “Crop Circles” alla 6^ edizione del premio letterario Golden Selection. 


Buona lettura



Lascia un commento