Editoriale #1 – Progetti & Propositi 2021

Lettori Adorati,
l’anno nuovo è iniziato ed abbiamo fatto i conti con quello vecchio: qui potete leggere il bilancio del 2020 che, nonostante il periodaccio, non si può dire sia stato poi così terribilmente nefasto, per quel che riguarda la blogosfera.

E’ con l’inizio dell’anno, però, che inauguro un appuntamento che spero di riuscire a calendarizzare per bene, sì da avere chiari obiettivi e strada da percorrere…

Buona lettura!

Articolo a cura di Isabella Cavallari

L’Editoriale è una delle mie tante idee che ho deciso di mettere nel calderone per questo spumeggiante 2021 che si apre davanti a noi: il tentativo di sciorinare appuntamenti, impegni, propositi, obbiettivi e poter così, da una volta all’altra, fare il punto della situazione.

Può essere anche semplicemente un modo per riflettere insieme a voi di quel che è accaduto, condividendo magari passaggi salienti e frammenti lasciati su queste pagine tutt’altro che banali.

Gennaio sarà il mese di ripartenza: non penso mai che si chiuda tutto anzi, credo sempre che poi le cose possano ripartire in qualche modo. Si appisolano e poi ci si risveglia. Semplicemente.

Dicevo, gennaio serve a seminare quanto poi sarà coccolato durante l’anno: la rete di contatti si è ampliata e la direzione da prendere è quella relativa a nuovi interessi, nuove collaborazioni e provare quindi a cercare di adocchiare le occasioni da poter far fiorire.

Sto cercando anche di provare a pianificare le cose su carta, per visualizzarle meglio, per migliorare quell’organizzazione ch’ormai è frenetica, sfuggente e a tratti scadente, lo ammetto. Obiettivo dell’anno è anche quello di migliorare la mia autogestione.

Aprendo intanto il calendario, possiamo vedere come vi siano nuove attività con l’Associazione Culturale di Nati per Scrivere: siate pronti a segnarvi le date, alcuni eventi sono davvero imperdibili.. come ad esempio le nuove puntate di “Culturalmentre”, ogni mercoledì alle 18.30 su facebook. Ci saranno degli argomenti accattivanti e assolutamente da seguire!

Anche quest’anno avrò tra le mani i testi della seconda edizione del concorso Misteri d’Italia, promosso dall’Associazione di cui sopra: ancora devo caricare il materiale ricevuto, sono curiosa di poter vedere ciò che gli scrittori sanno proporre.

Con il gruppo di SELF abbiamo iniziato, nel 2020, a realizzare dei blogtour dedicati agli autori: ci siamo un attimo fermati per il mese di dicembre perché eravamo un pochetto offlimits, ma con Gennaio contiamo di riprendere appieno l’attività e poter così supportare la community anche in questo modo.

Ammetto anche che ho pensato molto al fatto che mi piacerebbe dare maggior spazio agli Illustratori, capaci di mettere su tela quella meraviglia che solitamente immaginiamo: colori, tratti, creature… tutto ciò che viene ampiamente descritto e spesso prende forma nelle nostre menti viene, da maestri illustri, realizzato in maniera così perfetta da apparire reale. Meritano di venir conosciuti, apprezzati, seguiti: perché rendono la nostra fantasia ancora più vera e coinvolgente.

Il mio cervello è una macchina in continua produzione: le idee saltano fuori al mattino e la sera sono già definite in altra maniera. Molte cose saranno messe in cantiere, verranno provate e se ritenute vincenti continueranno, sennò cambieranno in corso d’opera o saranno sostituite: mi piace l’idea di andare per tentativi, perché mi permette di essere sempre attiva e mai perdere il filo dell’entusiasmo, che da sempre mi contraddistingue.

Cercando di mantenere le idee il più possibile in ordine – che non è detto riesca ^^’ – rinnovo l’invito a restare sintonizzati con noi e seguire l’evolversi degli eventi… che potrebbero rivelarsi interessanti.

Buon anno di nuovo a tutti!

Lascia un commento