“Specchio Specchio”, di Jen Calonita

di Isabella Cavallari

La seconda collana della GIUNTI che ho iniziato ad acquistare e leggere questa estate è quella dedicata alla Disney ed avente come filo conduttore A TWISTED TALE, ovvero… ipotetici finali diversi dei film Disney cui siamo abituati. Il primo libro che ho letto s’intitola SPECCHIO, SPECCHIO ed è – lo avrete capito benissimo – dedicato al personaggio di Biancaneve.

E se la regina cattiva avvelenasse il principe?

La storia si apre con un prologo che vede Biancaneve tornare al castello in cui è cresciuta decisa più che mai a scontrarsi con la zia, la famosa regina cattiva: da qui inizierà la nostra storia divisa a seconda dei punti di vista.

Ebbene sì, la narrazione si alterna ed appare a due voci: la principessa Neve e la regina Ingrid racconteranno la loro versione dei fatti, permettendoci di scoprire molte cose di entrambe.

Assisteremo all’incontro tra Neve ed il Principe nel giardino del castello, così come scopriremo anche il perché Biancaneve la conosciamo vestita come una domestica pur essendo la figlia di un Re.

Allo stesso tempo comprenderemo chi è la regina Ingrid: scopriremo il suo passato, poiché conosceremo finalmente la sua storia sin dall’inizio e avremo modo di viaggiare nei ricordi insieme a Lei, così da capire come tutto sia cominciato e cosa l’abbia spinta a certe decisioni.

Ingrid non riuscì a trattenere una risata. “E perché mai dovrei accettare di venire a lavorare da voi”?

“Per poter finalmente lasciare quella fattoria,” replicò quello. “E cominciare un nuovo capitolo della tua vita”. Quelle parole interruppero la risata di Ingrid. “E’ questo che vuoi, giusto?” le domandò il vecchio. Poi girò intorno al banco e le si avvicinò. “Posso insegnarti come esaudire ogni tuo desiderio,” concluse. “Posso darti il potere.”

Ho apprezzato molto lo spunto collegato allo Specchio Magico, quello con cui la regina si interfaccia anche nella versione originale: con questa storia veniamo a conoscenza del passato di Ingrid, del suo avvicinarsi alla Magia, del suo rapporto con questo oggetto magico che sarà il cardine per tutta la sua crescita come personaggio oscuro.

Dall’altra parte, vivremo la storia di Neve sin dalla sua tenera età e alla famosa spedizione nel bosco in compagnia del Cacciatore: se nel film di animazione la principessa ha solamente un ruolo poco attivo, qui crescerà e finalmente troverà motivazioni forti per passare all’azione e cercare di vivere la vita da protagonista anziché da spettatore.

“Siamo parenti, ma lei non è la mia famiglia,” replicò Neve. “E sicuramente non mi ha mai trattata come una di famiglia. Anche dopo la morte di mia madre e la scomparsa di mio padre, ha lasciato che me la sbrigassi da sola.” Vide un uccellino intagliato sopra il camino. Le fece tornare in mene la mamma. A lei quella casa così umile e le persone che la abitavano le sarebbero piaciute tantissimo. Avrebbe ascoltato le loro preoccupazioni e le loro gioie. Avrebbe cercato di aiutarli con tutti i mezzi. Ma non ne aveva avuto la possibilità. Quindi adesso toccava a lei.

Ciò che accomuna Neve ad Ingrid è sicuramente la ricerca del proprio posto nel mondo: mentre Neve sente forte la responsabilità ed il senso del dovere verso il Regno in nome della propria famiglia, Ingrid ha bisogno di riscattare il suo passato doloroso e di fare quella vita che – a parer suo! – ha sempre meritato, ricca di potere e dominio.

E la mela?

La mela ha un ruolo marginale, è vero, ma funge da collegamento durante il tempo ed intrecciando le storie dei personaggi, compresi quelli secondari.

Dalla scrittura scorrevole e perfettamente adatto ad un pubblico di lettori giovanile, si rivela una trama interessante e dai risvolti tipicamente fantastici: sentimenti, avventura, magia e mistero vengono amalgamati bene, rendendo il tutto molto coinvolgente e piacevole.

Un sentito ringraziamento va ad ILENIA, blogger di Libri di Cristallo per avermi suggerito questa lettura: i suoi consigli sono molto preziosi! Passatela a trovare, se vi fa piacere.


SPECCHIO, SPECCHIO
Acquistalo Qui

Un romanzo originale e avvincente che rivisita uno dei più famosi classici Disney, raccontandone una versione alternativa e inattesa. Alla morte dei sovrani, genitori di Biancaneve, il regno è caduto nelle mani della perfida Regina Cattiva. Biancaneve vive ritirata nel suo castello cercando di non abbattersi troppo, ma un giorno una sconvolgente verità viene a galla. Con l’aiuto dei Sette Nani, di un principe gentile e di un misterioso straniero proveniente dal passato, Biancaneve cerca il modo di riprendersi il regno, ma… In questa storia Biancaneve decide di reagire alla Regina Cattiva, ma Grimilde, coma ha già fatto in passato, ancora una volta cerca di colpirla nei suoi affetti più cari. Stavolta sarà il principe a subire la sorte peggiore?

Lascia un commento