“La Folgore Scarlatta” di Daniele Viaroli

a cura di Isabella Cavallari

Amici Lettori,
anche queste feste pasquali sono finalmente trascorse e noi siamo in preparazione del festival di Lucca Città di Carta (qui alcune info): in attesa dell’evento dell’anno, però, non possiamo rimanere indifferenti nel notare le uscite di DZ EDIZIONI ed è per questo che oggi dedichiamo a loro un pizzico di spazio.

Oggi apriamo il tour del nuovo romanzo di Daniele Viaroli intitolato LA FOLGORE SCARLATTA e facciamo un plauso alla mano inconfondibile del Maestro Antonello Venditti, straordinario nel disegnare queste copertine.


copertina illustrata da Antonello Venditti

Grazie alla conquista di Crocevia e all’ascesa di Everett al trono dello Strixos, il Collettivo avanza implacabile verso la sottomissione di ogni essere vivente. Nonostante la guida di Khaleros, la sconfitta dei ribelli è imminente. L’unica speranza per salvare il Multiverso dalla schiavitù è la Fiamma Azzurra, ma con Eldlilja dispersa e Ombra corrotta dalla rabbia di Kitsune tutto sembra perduto.

Così, mentre Maeve e Leonard tentano l’impossibile per proteggere la popolazione, Jake e Oni sono pronti a intraprendere una missione disperata per salvare i compagni catturati dal Collettivo e ritrovare gli amici dispersi tra le varie dimensioni.

I folli piani di Everett, supportato da Omega e dallo Schiacciasogni, sono di nuovo in moto e anche il sacrificio più estremo non sembra in grado di fermarli. Il destino di ogni essere vivente giace nelle mani di Skald e Odin, ma il loro passato è pronto a separarli ancora una volta.

La guerra per la sopravvivenza del Multiverso è ormai alla sua pagina conclusiva e non ci saranno ulteriori possibilità di ribaltarne l’esito. È vita o morte, libertà o schiavitù, tutto o niente. Un’ultima folle corsa, tra adrenalina e ironia, verso la fine di questa grande avventura.

l’Autore

Daniele Viaroli nasce a Milano trentatré anni fa, ma passa buona parte della sua vita in un paesino al limitare di un bosco protetto. Istruttore di arti marziali, attore e autore teatrale, studia Lettere Moderne all’Università di Bergamo. Si affaccia al mondo della scrittura in tenera età, ma è solo con la saga della Fiamma Azzurra che trova finalmente la sua dimensione.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento