
a cura di Isabella Cavallari
Doppio ottimo risultato per NPS Edizioni, finalista al Premio San Domenichino 2023 con due romanzi. Nato nel 1958, il Premio letterario San Domenichino è uno dei più longevi d’Italia, giunto infatti alla 64° edizione, e si è arricchito nel tempo di nuove categorie. Il 2 settembre, a Marina di Massa, si terrà la premiazione ufficiale, alla presenza dei vari finalisti.
Ecco i risultati finali per NPS Edizioni.
Il romanzo intimistico “Era l’11 settembre”, dello scrittore fiorentino Mirko Tondi, ha ottenuto il Premio Selezione al Premio San Domenichino 2023, nella sezione Narrativa Edita.
Il romanzo fantastico “Come Filippo salvò la fantasia”, dello scrittore garfagnino Alessandro Ricci, ha ottenuto il Premio Eccellenza, nella sezione “Pinocchio”, dedicata ai libri per ragazzi.
Complimenti a entrambi!

Originario di Firenze, Mirko Tondi scrive racconti e romanzi, cura laboratori e workshop di scrittura e lettura creativa, deciso a fare della scrittura la sua professione. All’attivo ha numerose pubblicazioni, molte delle quali vincitrici o finaliste a vari concorsi letterari, tra cui la recentissima antologia di racconti sulla musica “Tom Waits è del Sagittario” (LeMus Edizioni) e il romanzo intimistico “Era l’11 settembre”, pubblicato da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”.
«Sono felice per questo riconoscimento» dichiara lo scrittore Mirko Tondi. «“Era l’11 settembre” continua a essere per me un libro importante, al di fuori delle logiche commerciali. Mi sento ancora profondamente legato ai suoi personaggi e alle sue ambientazioni».
“Era l’11 settembre” è la storia di un uomo che ha perso suo figlio, proprio il giorno degli attentati a New York e al Pentagono, e che da allora non si dà pace, certo di averne causato la morte. Adesso, alla soglia degli ottant’anni, decide di raccontare la sua storia a un ghost-writer, e il normale rapporto di lavoro tra cliente e professionista genera un’intimità tale da far scoprire a entrambi qualcosa su loro stessi. Un cammino di espiazione e rivelazione, che si snoda tra eventi pubblici e privati, rimpianti e memorie scomode, accompagnato da fitte citazioni musicali, artistiche e cinematografiche, quasi l’arte potesse ordinare il caos delle loro vite.
Originario della Garfagnana, Alessandro Ricci ama definirsi una “guida turistica per sognatori”, divorando libri e fumetti, soprattutto dei maestri del genere, come Rodari e Dahl.
All’attivo ha varie pubblicazioni, tra cui “Il giovane Achille”, secondo classificato al Premio San Domenichino 2022, e il nuovo romanzo “Come Filippo salvò la fantasia”, che replica il successo del precedente volume: entrambi sono illustrati dall’artista lucchese Stefania Franchi e pubblicati da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”.
«Il riconoscimento ottenuto mi riempie di orgoglio» dichiara lo scrittore Alessandro Ricci. «Sono molto legato al premio San Domenichino, per la sua storia e l’importanza che riveste nel panorama della scrittura per ragazzi. Sono onorato di aver ricevuto questa menzione».
“Come Filippo salvò la fantasia” è un romanzo di formazione, avventura e magia, con protagonista un eroe recalcitrante che non vuole affrontare le prove terribili e i mostri a cui vanno incontro tutti i giovani personaggi della sua età. Eppure, dalla Penna del Destino, impugnata da un ingenuo scrittore, è nato anche un terribile antagonista, deciso a rubare la fantasia dei bambini e a condannare il mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà. Per scongiurare una simile prospettiva, Filippo e i suoi alleati si lanciano in un’impresa fantastica, per ricordare agli uomini, e a tutti i lettori, l’importanza della fantasia.

Soddisfazione anche dal direttore editoriale di NPS Edizioni, Alessio Del Debbio. «Scorrendo la lista dei finalisti del Premio San Domenichino, si nota come accanto a grandi editori siano presenti anche titoli editi da piccoli editori, segno della professionalità delle giurie, che leggono davvero i libri, e dell’ottima qualità dei testi editi dalle case editrici indipendenti».
I romanzi di Mirko Tondi e Alessandro Ricci, come tutti i libri di NPS Edizioni, sono ordinabili sullo store dell’editore e in tutte le librerie e sugli store online.
Per festeggiare gli ottimi risultati, molti titoli NPS Edizioni sono in promozione col 30% di sconto, solo sul sito dell’editore!