
a cura di Isabella Cavallari
Amici del Bosco, ben ritrovati!
E’ con immenso piacere che oggi ospitiamo la tappa del blogtour di NPS Edizioni dedicata al fumetto L’ULTIMO VIAGGIO DEGLI STREGHI realizzato dallo scrittore Alessio Del Debbio con le tavole illustrate da Silvia Talassi: oggi offriamo un the a Silvia, nostra ospite, e facciamo due chiacchiere con Lei.
Buona lettura!

Isabella – Silvia, benvenuta sulle pagine del Bosco dei Sogni Fantastici e ti ringraziamo per aver accettato questa intervista. Partiamo subito con la prima domanda: da quanto tempo disegni e come nasce la tua passione per l’arte?
Silvia – Ciao Isabella, ciao a tutti i lettor* del Bosco, grazie a voi per questa bella occasione di chiacchiera. Ti rispondo subito dicendoti che credo di aver sempre disegnato, da piccola anche sui muri di casa, per la felicità dei miei genitori. Crescendo mi sono appassionata sempre di più all’arte e ormai è parte di me.
I. – quanto tempo dedichi al disegno durante la settimana?
S. – Vado a periodi, posso disegnare per settimane intere o smettere per alcuni mesi. Seguo molto le mie fasi lunatiche.
I. – come ti sei avvicinata al folklore toscano, visto che provieni da una regione un po’ più a nord?
S. – Sono sempre stata affascinata da racconti magici e folcloristici, quando mi sono trasferita a Lucca ho iniziato a conoscere le leggende legate a questo territorio. Girando anche molto la Garfagnana ho inoltre scoperto creature e storie di luoghi meravigliosi.
I. – come si fa un fumetto e che tipo di esperienza è stata?
S. – Di fumetti ne ho letti veramente tanti e questa è stata la prima volta che mi sono ritrovata dal lato opposto. Ho pensato alle varie scene come fossero un film e ho continuato riportando su carta, sotto forma di disegno, le immagini che apparivano nella mia mente. C’è poi tutto un lavoro tecnico di suddivisione spazi, dialoghi, ritratti, movimenti ecc… L’esperienza è stata una bellissima scoperta che mi ha permesso di seguire l’evoluzione, pagina dopo pagina, della storia e dei vari personaggi, direi quasi una magia.

I. – quali difficoltà hai riscontrato?
S. – Le difficoltà maggiori si sono presentate all’inizio quando mi sono trovata di fronte al primo foglio bianco. Dopo un pò di tormenti ho deciso di lasciarmi andare facendo uscire spontaneamente dalla matita quello che sentivo, senza copiare o imitare niente e nessuno.
I. – quali, invece, i passaggi più semplici, se ci sono stati?
S. – I passaggi più semplici e rilassanti per me sono nel lavoro di inchiostratura, mi rilassa e mi diverte vedere come con un pò di china nera si creano spazi e profondità infiniti.
I. – qualcosa da dire ad Alessio Del Debbio, che ha lavorato insieme a te: come ti sei trovata?
S. – Alessio è il compagno di viaggio che tutti gli illustratori vorrebbero avere. È uno scrittore pieno di risorse, cultura, genialità e fantasia. Ti lascia totale libertà di espressione. Avevo già lavorato con Alessio avendo illustrato alcuni suoi racconti per NPS Edizioni (oltre ad aver letto molti suoi libri) quindi lavorare sulla sceneggiatura che aveva creato per il fumetto è stato come sentirmi a casa.

I. – il tuo personaggio preferito del folklore e perché?
S. – Scelta difficile perché ce ne sono molti che sento vicini per vari e diversi aspetti, ma se devo sceglierne uno allora dico l’Anguana, una figura notturna contornata da grande mistero, legata alla mia terra d’origine.
I. – ascolti musica mentre disegni, se si quale?
S. – Sì certo, la musica come l’arte è sempre stata parte della mia vita. Vario molto a seconda dell’umore (o della luna, come per il disegno) dalla dark Wave al Metal, musica classica, folk, rock o cantautorale italiana. A volte ascolto anche solamente le fusa dei miei gatti.
I. – progetti in vista?
S. – Sicuramente terminare la seconda parte del fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi” a cui sto lavorando in questi mesi, e che ormai è in dirittura di arrivo. Poi, sto anche realizzando alcune illustrazioni per un libro, sempre in uscita nel 2024, del Prof. Paolo Fantozzi, legato alle figure dell’immaginario.
Ringraziamo l’Artista Silvia Talassi per essere stata con Noi e aver risposto alle nostre domande.
Complimenti per il fumetto L’ULTIMO VIAGGIO DEGLI STREGHI, disponibile sul sito dell’editore (NPS Edizioni) e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri.
E mentre ci siamo… ti facciamo anche tantissimi Auguri di Buone Feste!