Recensione “Il grigio del fumo” di Daniele Sartini – Castelvecchi editore

Salve amici del Bosco,

eccomi a voi con la mia ultima lettura. Un romanzo breve ma intenso che mi ha trascinato in un vortice di emozioni e che, se seguirete il mio consiglio leggendolo, vi coinvolgerà sicuramente.

Il romanzo di cui voglio parlarvi stasera è:

Il grigio del fumo di Daniele Sartini


Castelvecchi Editore



Acquistalo qui

disponibile in cartaceo


a Euro 12,33


Il sigaro di Sonny, intanto, continua a morire dentro il posacenere. Quando le loro mani si stringono, i sorrisi sono di rispetto. La strada è deserta. La notte divora il mondo. Samsung chiede il perchè dei seimila euro in più. Sonny gli cammina accanto e tiene segreto il colloquio, sembra non ascoltarlo. E il buio, intanto, li porta a spasso cullando i loro progetti, accarezzando la felicità. Perchè il buio non invade. Il buio protegge.

Di cosa parla Il grigio del fumo?

Una storia diferite e rimpianti, ma anche diamicizia.Sonny, un ventiseienne da poco rimasto orfano, si divide tra il lavoro di lavapiatti in un ristorante e le partite a biliardo al bar Mirò. 

Una vita anonima la sua, impregnata dell’odore acre del rimorso perla prematura morte del padre, di quello ancora pungente per la recente scomparsa della madre e della malinconia suonata dalle canzoni di Rino Gaetano. 

Grazie all’incontro conSamsung(un bengalese che vende rose), il gioco del biliardo perde la dimensione circoscritta al panno verde e diventa uno spazio che facilita il confronto tra anime diverse. La vita, così, riprende lentamente a scorrere, tra i tuffi nel passato e i silenzi di una casa vuota, mentre dal profondo della coscienza riaffiorano battaglie che non possono più essere rinviate. 

L’amicizia con Samsung diventa una necessità che porta Sonny fino a New York, per giocare ancora, quasi senza sosta, e provare a vincere la partita più importante: quella per la libertà.

Perchè vi consiglio di leggerlo?

Un romanzo doloroso, come spesso dolorosa è la nostra vita. Camilla, la mamma di Sonny, il nostro protagonista, gli rammentava: Se le affronti, le tue paure, non ti spaventeranno mai più. Un giorno lo capirai tesoro


Non sarà affatto facile per Sonny, affrontare le sue paure. Conosceremo un uomo distrutto, avvolto in una torbida malinconia, come una densa placenta gli impedisce di vivere….Sonny non vive, sopravvive.


Eppure, persino i tunnel più bui, hanno la loro uscita, la luce che si intravede alla fine del percorso. E’ necessario proseguire, un passo avanti all’altro, tenacemente, cercando di riscoprire quella scintilla che è dentro ciascuno di noi.


Guarda vicino e arriverai lontano


Quella che leggerete è la storia di una rinascita, di un’amicizia improponibile e del coraggio di voltare pagina, accettando il dolore, la morte, la sconfitta, per superare il rimorso.

Il rimorso è un’esplosione inutile….. il rimorso è il primo principio di estinzione.


Un grande romanzo, assolutamente da leggere e che vale certamente 5 gufi



Alla prossima lettura



Lascia un commento