Granelli di sabbia di Andrea Gerosa – recensione

Un semplice gioco all’interno di un gruppo facebook, un numero assegnato, un sorteggio e la sorte benevola ti fa vincere. Cosa? Ma un libro ovviamente.

Un bel thriller dal titolo Granelli di sabbia – StreetLib Write –  autore Andrea Gerosa


Acquistabile su Amazon in formato kindle


clicca qui

Tanta sabbia quanta una bocca riusciva a contenerne, ma non solo: ciò che l’omicida aveva in mente si stava rivelando.Fabrizio recuperò tra la sabbia un pezzetto di carta, un biglietto piegato a metà, con lettere incise con una macchina da scrivere. Ascoltai ciò che c’era scritto, mentre la mia mente correva già a quindici anni primaSono tornato Lucafirmato Il Maestro

Splendide e giovani modelle, uno psicopatico che le rapisce e le uccide dopo averle sottoposte ad atroci torture e una squadra investigativa guidata dall’Ispettore Luca Veloso. Con lui in questa corsa contro il tempo per salvare l’ultima vittima, troviamo il Tenente Camilla Dell’Angelo e gli altri uomini della squadra.

Se per i ragazzi della squadra l’indagine è un compito da eseguire al meglio, per Luca rappresenta un ritorno al passato, che riemerge minaccioso con prepotente crudeltà.


L’Ispettore dovrà fare i conti con vecchie paure relegate ai confini della coscienza, che riporteranno sulla scena incubi sopiti nel tempo.


Chi è veramente Il Maestro? E perchè posiziona all’interno della bocca delle vittime un sacchetto pieno di sabbia come fosse un macabro trofeo?

Un romanzo che vi appassionerà, portandovi nella mente distorta e perversa di un brutale omicida: freddo, metodico e incredibilmente lucido nella sua ossessione.

Quanti individui sono veramente così? Fin dove può spingersi la follia omicida di un essere umano? Un viaggio nel delirio di onnipotenza di un serial killer.

Uno stile scorrevole e coinvolgente che spinge il lettore a rimanere incollato alle pagine, vicenda dopo vicenda, come fotogrammi che scorrono sullo schermo, con la sensazione che qualcosa debba ancora accadere.

Particolarmente apprezzata l’accuratezza scientifica dell’autore, nulla è lasciato al caso, nulla è approssimato.

Molto interessante scoprire che esiste il mondo dei «collezionisti di sabbia»  e un’Associazione che li raccoglie dal nome Sand Dreamers. 


Che quelli che per noi sono solo miseri granelli, in realtà nascondono un mondo e un universo particolare e unico.


Che ogni granello è la mappa per scoprire il luogo da cui proviene.


Complimenti a Andrea Gerosa che da oggi mi costringerà a guardare la spiaggia con un occhio diverso.


Assolutamente da leggere






Lascia un commento