Ben ritrovati amici del bosco!
Oggi vi segnaliamo una nuovissima uscita della Nulla Die casa editrice. Ospitiamo, nel nostro spazio dedicato alle segnalazioni, il romanzo di Giuliana Leone.
Scopriamo insieme i dettagli!
Titolo: Dall’altra parte
Casa editrice: Nulla Die
Data uscita: 6 Febbraio 2018
Genere: romanzo di formazione/ YA
Pagina facebook: https://www.facebook.com/ScarabocchiatriceSeriale/
Sito: https://giulianaleone.blogspot.it/
Link acquisto: http://nulladie.com/cerca?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=giuliana+leone&submit_search=
http://www.mondadoristore.it/Dall-altra-parte-Giuliana-Leone/eai978886915146/
https://www.ibs.it/dall-altra-parte-libro-giuliana-leone/e/9788869151460?inventoryId=98532502
https://www.lafeltrinelli.it/libri/giuliana-leone/3381179
Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=bBheDOoClAc
Sinossi
Emma torna come ogni anno al solito campeggio estivo. Questa
volta, però, c’è qualcosa di diverso: è l’estate dei suoi diciassette anni,
l’ultima che vivrà da adolescente. Ci sono i bagni notturni al fiume, gli
alberi da scalare, i rapporti complicati con i coetanei. C’è l’istruttore di
nuoto, per il quale ha una cotta da troppo tempo. Ci sono le scene che ritrova
come se non fosse mai andata via da lì e poi c’è altro. In quei tre mesi, che
alla sua età sembrano davvero lunghi, scoprirà che diventare adulti non è una
staffetta, ma un percorso a ostacoli in cui forse non serve correre, per
arrivare dall’altra parte.
L’autrice
Giuliana Leone è siciliana, studia Lettere e ha un quarto di secolo. Ama gli animali, i libri, i viaggi, il buon cibo e un milione di altre cose. E, proprio perché le sue passioni sono troppe, quando le chiedono che farà da grande non sa come rispondere. A sei mesi giurava che sarebbe diventata una scrittrice, poi a quattro anni è cresciuta e ha capito di aver avuto una pessima idea. Da allora le viene in mente un nuovo mestiere a cadenza settimanale e, mentre aspetta di trovare quello giusto, continua a fare scarabocchi che si ostina a chiamare storie.
Grazie mille!