
a cura di Isabella Cavallari
Amiche e amici del Bosco,
oggi vogliamo fare una piccola eccezione e vogliamo parlare d’amore.
Lo facciamo con la novella intitolata CONTINUA A STARMI ACCANTO di Laura Cassie: avrei dovuto partecipare tempo fa al review party ma non è stato possibile a causa di questioni personali che mi hanno obbligata a slittare tutto, ma.. Laura è stata comprensiva, come sempre molto carina ed per questo che voglio regalarle il mio parere, di chi con le storie d’amore non è molto avvezza, nella realtà tanto quanto tra le pagine.
Amos e Luana sono i protagonisti di questa storia, insieme a Stella: una bambina speciale che in qualche modo permetterà ai due di incontrarsi, scoprirsi, conoscersi…
Non voglio anticipare nulla e non vi racconterò la trama, solo voglio esprimere la mia soddisfazione nell’aver trovato, tra le pagine, la magia dell’amore tra adulti.
Sì, perché i protagonisti non sono teenager o giovani alle prime esperienze d’amore.
No.
I protagonisti sono un uomo ed una donna che prima di incontrarsi hanno già vissuto entrambi delle esperienze personali. Hanno un background alle spalle, hanno un vissuto e forse nell’amore hanno smesso di credere.
Sono però entrambi alla ricerca di un nuovo equilibrio, per avere così nuovamente il controllo delle proprie vite e rialzarsi dalle recenti brutte cadute.
In CONTINUA A STARMI ACCANTO l’autrice vuole farci riflettere su come sia importante reagire davanti agli eventi che la vita che offre: qualunque essi siano.
E no, non ci invita a trovare il lato positivo delle cose eh, assolutamente.
I personaggi – come d’altronde noi, nella vita reale – provano diverse emozioni a seconda delle situazioni in cui si trovano e sono scene concrete, possibili, realistiche o quanto meno verosimili.
Questo permette al lettore – od almeno a me, lo ha permesso – di apprezzare molto sia la storia, sia l’intensità delle sensazioni che mano a mano ci vengono proposte.
La scrittura scorrevole e l’ambientazione contemporanea permettono un ulteriore immedesimazione da parte di chi legge, così da poter ancor più scivolare tra e le pagine che diventano via via sempre più coinvolgenti.
La scelta di una novella, che quindi si consuma in un numero contenuto di pagine, è molto bene azzeccata: non vi è nulla di dispersivo, nulla di troppo sintetico né esagerato.
E’ soggettivo un parere, e poi io non me ne intendo, so solo che questa storia mi ha fatto sorridere nei momenti giusti e sentire altre emozioni laddove proposte…
Amos Spadoni vorrebbe riacquistare un po’ di pace, concentrarsi nell’educazione della sua nipotina in affidamento e dimenticare la promessa sposa che gli ha spezzato il cuore, ma pur di proteggere il fratello Leandro da alcuni loschi affari nei quali si è immischiato, Amos si ritroverà incastrato in qualcosa di più grande di lui…
Luana Ferretti sta attraversando un periodo nero. Dopo una serie di brutte vicissitudini e un tentativo di scippo che le ha lasciato addosso uno strano senso di inquietudine, sta cercando di rimettersi in carreggiata. Saranno Stella, una dolce bambina a cui comincerà a fare da baby-sitter, e il suo affascinante zio Amos a ridarle indietro un po’ del benessere perduto, ma la serenità non durerà a lungo, qualcos’altro sta per succedere e un segreto svelato rimetterà in discussione ogni cosa.
Riusciranno Luana e Amos a non perdersi nei meandri delle insidie della vita e a far vincere il tenero sentimento che cominciava a unirli?