L’amore e la vendetta di Gabriel Fox

a cura di Daniela Tresconi

Amiche e Amici del Bosco,
oggi è il mio turno nel proporvi qualcosa e vi propongo qualcosa di breve, scritto da Gabriel Fox e intitolato L’AMORE E LA VENDETTA.


Alexander Le Blanc è un ragazzo che vive a Le Mans, un comune francese nella regione dei Paesi della Loira.

Nel pieno della sua giovane età, Alexander è costretto a fare i conti con il dramma degli ebrei e l’indifferenza del mondo.

Un racconto breve che si legge rapidamente, con uno stile di scrittura asciutto, snello e senza orpelli.

Il libro si può dividere simbolicamente in due racconti: una prima parte da romanzo storico e una seconda più mistery e fantasy, unite tra loro dal filo sottile e potente dell’amicizia, dell’inquietudine, della ribellione e della fede tenace e incrollabile che a tutti possa essere concesso un lieto fine.

Alexander è il protagonista principale e voce narrante del romanzo, tutti gli accadimenti vengono visti attraverso i suoi occhi e la sua particolare interpretazione. Insieme a lui Thomas e Sofia, l’amicizia e l’amore che pervadono tutte le pagine.

Coraggiosa la scelta di ambientare la storia in un’epoca buia e difficile come quella dominata dal pensiero antisemita della Germania Nazista, l’autore è stato capace di narrare pagine crude e accadimenti particolarmente oscuri, senza cadere nella trappola della prevedibilità.

Personalmente ho apprezzato molto di più la prima parte, sicuramente per la mia propensione al romanzo e alla ricerca storica.

Nella seconda parte il protagonista entra nella setta degli Assassini per proseguire nella sua ricerca di vendetta, la narrazione ricorda il video gioco di Assassin’s Creed.

Sei un Assassino e dai la caccia alla tua preda con una lama celata. Un guerriero avvolto dalla segretezza e noto per la sua crudeltà. Le tue azioni possono scatenare immediatamente il caos ovunque e la tua esistenza modificherà gli eventi di questo importante momento storico. – dal videogame

Anche la cover del racconto richiama al famoso videogioco.


Una storia di sofferenza che mette in rilievo le dinamiche interiori dell’uomo in situazioni
estreme. L’imprevedibilità dell’uomo è così al centro di tutto, sia nelle manifestazioni distruttive che in quelle salvifiche. I fatti che si dipanano in tutta la narrazione mostrano quanto incida, nella evoluzione personale e collettiva dell’uomo, la storia e le ideologie, con le proprie analisi e critiche di un sistema sociale che fornisce un programma ai movimenti che intendono rivoluzionarlo. Quanto può essere difficile affrontare un mondo così difficile per un ragazzo così giovane? A lui, si aggiungono due ragazzi, il primo, Thomas, rappresenta l’amicizia, la seconda, Sofia, l’amore. Anche lei risulta imprevedibile nella sua identità celata e poi rivelata. Insieme vivono tragiche avventure che li porteranno a separarsi, spesso nel peggiore dei modi.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento