
Amiche Lettrici e Amici Lettori,
vi segnaliamo oggi una mega promozione sui siti IBS e Feltrinelli: ben cinque romanzi di NPS Edizioni sono disponibili in ebook a soli 1.50€ per tutto il mese di aprile.
Vi lasciamo tutte le info con link di acquisto e… buona lettura!
Gli Impiccati Non Muoiono Subito di Maena Delrio

Genova. Novembre 2018.
Una festa privata, su uno yacht di lusso, finisce in tragedia.
Arbatax, Sardegna. Pochi giorni dopo.
Il cadavere di un ricco imprenditore viene ritrovato, dilaniato dai cinghiali, nel bosco che conduce all’antico faro. Sembra un incidente, ma l’ispettrice Marcialis non è convinta. Muove le corde giuste, fa pressione, sprona all’indagine, fino ad addentrarsi nei segreti oscuri del promontorio, luogo maledetto secoli prima, destinato a portare alla rovina chiunque vi abiti.
Riuscirà una donna a spezzare la catena del fato?
Il romanzo ha vinto la seconda edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione culturale Nati per scrivere (2021).
Quando Betta Filava di Alessio Del Debbio
Molto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volastri, strigi e mannari. Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, immergersi negli abissi del mare e camminare per l’antica Tirrenide.
Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la popolano tutt’oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell’uomo moderno.

Fantasmi d’Italia – racconti scritti da Autori Vari

Borghi e castelli d’Italia sono popolati da spiriti inquieti ed errabondi che ancora non trovano pace, che ancora si aggrappano a uno scampolo di vita e non riescono ad andare oltre.
In vita, erano donne torturate e uccise, amanti fedifraghi, nobili superbi o cavalieri di ventura. Di fatto, sono soltanto esseri umani, con le loro torbide passioni, i loro vizi, i loro sogni infranti.
In questo volume faremo la conoscenza di alcuni fantasmi d’Italia, dalle più celebri Azzurrina e Beatrice Cenci alle storie meno note ma ugualmente appassionanti, che rivivono grazie alle penne di una dozzina di autori e autrici nostrani, specializzati in fantastico e folclore.
Attenti agli spifferi, cari lettori: sarà il vento o uno spirito che tenta di comunicare con voi?!
La Signora che Vede i Morti di Marco Bertoli
Reame Pisano, anno 1636.
Manfredi Gambacorti, colonnello dei Reali Moschettieri, e il suo fido aiutante, il mago giudiziario Franco Gentilini, giungono a Villafranca in Lunigiana, per indagare su misteriosi suicidi che scuotono il regno di Banduccio III della Gherardesca, discendente del celebre Conte Ugolino che guidò i pisani nella vittoriosa Battaglia della Meloria. Tra intrighi e nuovi misfatti, si imbatteranno in una ragazza del popolo che sta scoprendo i suoi incredibili poteri.

Il Vortice dei Dannati di Franco Giacoia

Pietro Bracaletti è un marinaio esperto, baciato dalle ninfe del mare. Non c’è peschereccio su cui si imbarchi che non rientri in porto carico di pescato. Una simile fama genera invidia e attira l’attenzione dell’ombra.
Costretto all’esilio dalla sua amata San Benedetto del Tronto, Pietro vaga per tutta l’Italia, deciso a lasciarsi alle spalle i fantasmi del suo oscuro passato. Ma le anime erranti in cerca di vendetta non gli danno tregua: soltanto un Tagliatore, in fondo, può aver ragione della potenza dello Scijò.
Il romanzo ha vinto la prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia” (2019), promossa dall’associazione “Nati per scrivere”.