Buongiorno a tutti, Lettori Erranti
siamo ormai al termine della nostra settimana e, come di consueto, il venerdì mattina è dedicato alla Dark Zone che organizza, da qualche mese ormai, le GIORNATE D’AUTORE per concedere un piacevole punto di contatto tra Autori e Lettori.
Insieme ad altre Oscure Bloggers scopriremo, durante la giornata, informazioni riguardo autore e storie che saranno ospiti per l’intera giornata: scopriremo personaggi, siparietti dietro le quinte, intrecci e molto altro ancora.. 🙂
Offriamo il caffè con biscotti e dolcetti a DANIELE BELLO che quest’oggi si presta a trascorrere una giornata oscura tra le pagine dei blog e le domande sul gruppo facebook: vediamo però di andare per gradi e scoprire insieme cos’ha scritto l’autore e quale genere narrativo affronteremo!
HOENIR IL DRUIDO
di Daniele Bello
Titolo della Saga (4 volumi): Hoenir il Druido
Titolo Libri: La profezia – Il Libro proibito – L’iniziazione – La resa dei conti
Genere Narrativa: Epic Fantasy | Target: Young Adult
Lunghezza: ca. 200 pagine (320.000 caratteri) per volume
1. La profezia
Il ladro Autolico, convinto sin dalla nascita di essere un fallito, fugge con il bottino della sua prima rapina e si inoltra nella Foresta degli Spettri, solo per incontrare un orrendo mostro gelatinoso pronto a ghermirlo con i suoi tentacoli. Il fabbro Kowen salva una ragazza dalle molestie del figlio dell’Esarca di Nea Beograd, provocando per caso la morte di quest’ultimo; inseguito dalla Guardia Civica, monta a cavallo e abbandona il suo paese natio. La sacerdotessa Crise è tormentata da giorni da un incubo ricorrente, da cui si sveglia, madida di sudore, ma con in mente un pensiero ricorrente: una voce nascosta sussurra un nome e l’immagine – sempre più definita – della città di New Haven. Hoenir il druido, un giovane apprendista che ha dedicato la sua vita allo studio della natura, è riuscito, nelle sue meditazioni, a entrare in contato con le Driadi, le Ninfe del bosco.
I quattro personaggi sono destinati a incontrarsi, dopo molte peripezie, alla Locanda del Drago Rosso di New Haven, uno dei borghi più importanti delle Terre Desolate.
A questo punto entra in scena il saggio Daeron, che si trova a New Haven alla ricerca di un libro proibito e del senso di una misteriosa profezia. Una setta maledetta, la Chiesa dei Figli dell’Oscurità, ha tramato e tuttora trama nell’ombra, nel corso dei millenni, per agevolare il ritorno delle forze del caos, cui diedero il nome di Ancestrali o Grandi Antichi.
La Compagnia decide di entrare nottetempo nella dimora del Duca, alla ricerca del libro proibito. Ritrovare il manoscritto non si rivelerà facile sia per la struttura labirintica dell’edificio, sia perché il Duca di New Haven si rivela essere, in realtà, il servo di un Demone proveniente da un altro universo e da questi trasformato in vampiro.
Hoenir il druido è un epic fantasy, con elementi mitologici e riferimenti ad antichi poemi epici, ambientato in una terra di un non meglio imprecisato passato (o futuro?), la cui esistenza sembra sconvolta da alcuni sinistri presagi.
La peculiarità di questo romanzo è quella di avere un duplice piano di lettura: da una parte ci sono le vicende dei protagonisti, i quali si muovono in un mondo devastato da un Cataclisma, che ha riportato la civiltà ad uno stato che assomiglia molto al nostro Medioevo; dall’altra, un misterioso scriba raccoglie fogli e pergamene del passato, alla ricerca del filo conduttore di una Profezia, e riscopre le leggende della mitologia ellenica e nordica: è l’antica ed eterna storia dell’umanità che, nei momenti di grande difficoltà, riesce a riprendersi raccogliendo e mettendo in ordine i “cocci” del proprio passato.
Le due storie si intrecciano ed intersecano tra di loro e ben presto quattro ragazzi, poco più che adolescenti, scoprono di essere destinati ad avere una parte rilevante in una svolta epocale, da cui dipende il destino dell’intero universo: le forze del Caos vogliono rientrare nella nostra dimensione e fagocitarla tutta!
Hoenir il druido si lega al senso del meraviglioso in quanto i protagonisti sono chiamati a confrontarsi con la natura che li circonda, con la loro storia personale e con quella della loro civiltà; si scontrano, in tal senso, concezioni diverse della vita: la razionalità di Crise (sacerdotessa di un culto ispirato allo studio della logica e della filosofia), l’emotività di Autolico (che segue, senza neanche troppa convinzione, il culto di Haimal, che privilegia sentimenti e passioni), l’empatia di Hoenir (un druido dedicato al culto della natura), il buon senso – semplice e spicciolo ma efficace – del fabbro Kowen.
In che modo queste caratteristiche tra loro apparentemente incompatibili possano armonizzarsi tra di loro, sarà il lettore a scoprirlo, in questo viaggio che si interroga sul valore della storia e della tradizione, sulla grandezza della propria forza interiore e sull’importanza dei messaggi che la natura ci trasmette attraverso il Wyrd.
Diamo piacevolmente il via, con tutto questo splendido materiale e queste informazioni circa la storia che affronteremo (e secondo me anche le altre U_U), alla GIORNATA d’AUTORE DI OGGI: sul gruppo facebook della Dark Zone troverete l’autore, Daniele Bello, a totale nostra e vostra disposizione.. sarà pronto (certo che sì! ^^) a soddisfare ogni nostra domanda, ogni dubbio, curiosità, sia essa inerente al suo mondo fantastico piuttosto che alla sua persona.. tutto per poter conoscere meglio colui che si cela dietro la saga di Hoenir il Druido. ^_^
Vi aspettiamo online!!