[Recensione] “Un po’ di follia in primavera” – Alessia Gazzola

Buon pomeriggio a tutti, lettori del bosco.

Oggi vi lascio la recensione dell’ultimo libro che ho letto. Si tratta del sesto libro della saga dedicata all’ Allieva, Alice Allevi, specializzanda in medicina legale le cui avventure sono state addirittura trasformate in una fiction Rai.

Ma bando alle ciance, passiamo subito alla recensione

Titolo: Un po’ di follia in primavera

Autrice: Alessia Gazzola

Data di pubblicazione: 26/09/2016

Editore: Longanesi

Sinossi

Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato con un’arma del delitto particolarmente insolita. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante…Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo di quell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. E con le sue parole.L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta… Ma sarà quella giusta?


Cosa ne penso

Un po’ di follia in primavera è il sesto libro che vede protagonista Alice Allevi, specializzanda in medicina legale ma che sembra più esser portata per l’investigazione.

Il libro parte subito mettendoci al corrente della scelta fatta da Alice, l’eterna lotta nel suo cuore, combattuta tra Arthur e Claudio Conforti (da noi fan conosciuto come CC), ha finalmente un vincitore ma assolutamente non definitivo.

Ma come ben sappiamo dove c’è Alice ci sono cadaveri, e così con la morte dello psichiatra D’Armento inizia l’indagine che è al centro dell’ intero libro.

Alessia Gazzola ha il potere di lasciarti incollata al libro fino alla fine, di seminare piccoli indizi qua e là, portando il lettore stesso a giocare all’investigatore. E ad aiutare Alice nelle sue indagini.

Dopo aver letto tutti i libri della saga, e aver apprezzato lo stile di Alessia, ammetto di aver capito fin da subito chi fosse il colpevole, ma non lo svelerò.

Assolutamente cinque gufetti

L’intera saga dell’Allieva comprende in ordine

1) L’Allieva

2) Un segreto non è per sempre

3) Sindrome da cuori in sospeso (prequel)

4) Le ossa della principessa

5) Una lunga estate crudele

Lascia un commento