De Tomi Editore: quando l’editoria diventa romantica

a cura di Isabella Cavallari

Lettrici e Lettori adorati,
arrivo sempre un po’ in ritardo con le notizie, ultimamente, ma ci tenevo comunque a dare uno spazio a chi sta facendo davvero un gran percorso.

Sto parlando di SERGIO DE TOMI, conosciuto diversi anni fa grazie proprio al Nostro Blog: al tempo era scrittore (qui trovate la mia recensione di uno dei suoi libri, correva l’anno 2015… mamma mia!) e ora ce lo ritroviamo editore.

De Tomi Editore nasce da un romantico concetto di editoria, dove tutto ciò che conta sono le emozioni e il rapporto che s’instaura tra la storia e il lettore.

La C.E. De Tomi Editore nasce a Padova e si propone nel mercato editoriale con un approccio che
potremmo definire “romantico”; lo scopo è creare una community, un legame tra autore, editore e lettore che vada oltre la mera produzione di opere in serie.

I colori scelti non a caso sono il bianco e il nero, simbolicamente l’inchiostro e il foglio bianco, una scelta
che mira alla semplicità con lo scopo di concentrarsi nell’offrire sogni e nuove avventure attraverso le opere
proposte.

La Mission?

Riportare il lettore al cuore della narrativa, selezionando e curando storie appassionanti.

Portarlo per mano all’interno di un catalogo come un abile libraio, senza forzare l’acquisto ma cercando di scoprire se un’opera può piacere veramente e, soprattutto, perché.

Coltivare il bello, regalare emozioni.

De Tomi Editore è una nuova realtà e ha come scopo la creazione di una community con cui poter avere un dialogo trasparente e costante, per questo sul sito stesso la C.E. invita ad iscriversi alla newsletter per ricevere gratuitamente tre estratti delle prime tre novità editoriali.

Ad oggi, ad un anno circa dalla nascita della realtà editoriale DE TOMI, la casa editrice propone ai Suoi Lettori tre collane:
– Rivelazioni
– Enigmi
– Universi

I preordini, effettuati attraverso l’e-commerce della Casa Editrice in occasione del lancio delle collane, hanno avuto un successo tale che ha portato alla ristampa e ora si guarda già al futuro, verso nuove storie e produzioni letterarie.

Un’altra peculiarità con cui De Tomi Editore mira a differenziarsi nel mercato editoriale è l’approccio
dedicato alla sostenibilità del progetto
: tramite una collaborazione con l’azienda Tree Nation, la Casa Editrice ha già piantato oltre 110 alberi aderendo a progetti di riforestazione nel mondo e condivide con i lettori una piattaforma per monitorare i progressi che, come dice l’editore stesso, sono soprattutto merito dei lettori che hanno dato fiducia alle prime novità editoriali.

E’ attivo, inoltre, la PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DE TOMI dedicato ad opere edite e inedite: la scadenza per inviare i manoscritti è il 31 dicembre 2024 per cui siete ancora in tempo per partecipare: clicca qui.

A Sergio De Tomi rinnovo il mio sincero in bocca al lupo, certa possa raggiungere i propri obiettivi!
E’ bello vedere che le strade si incrociano a distanza di anni e che si è cresciuti, continuando a sognare e realizzando grandi cose!

Ancora una volta la conferma che la cultura unisce… Grazie!


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento