
Sabato 12 aprile alle ore 17, presso il Comune di Arcola, si terrà la presentazione ufficiale di 7 VITE UN ARTISTA, il romanzo d’arte dedicato a Walter Tacchini, edito da TraRari TIPI di Varese. Il libro, curato e scritto da Debora Ferrari e Luca Traini, nasce da un lungo lavoro di ricerca e approfondimento durato oltre un anno, in collaborazione con il fotografo Pier Luigi Acerbi, per restituire attraverso parole e immagini la straordinaria vita e opera dell’artista.
L’evento vedrà la partecipazione dei curatori, degli editori, dell’artista stesso e delle autorità locali, con la sindaca Monica Paganini attiva alla presentazione, in un dialogo aperto sul valore dell’arte come strumento di trasformazione e memoria.
“Sette vite per Walter Tacchini – scrivono gli autori nel prologo – e non bastano. Ogni fase della sua vita d’artista è esponenziale rispetto alla precedente. Qui cerchiamo di fare un quadro, meglio, un polittico.
Possiamo parlare di “magia”? Certo. E senza timore. L’artista non ne ha, come il suo pubblico, un vero pubblico di massa portavoce di ogni strato sociale. Magia che è forse nata quando un gatto ha fatto cadere un quadro del padre e gli occhi di un bambino hanno imparato a riconoscere i giochi di luce e ombra sul vetro in frantumi. Magia vera – bianca, pulita, multicolore e combattiva – quella che nasce da un’illuminazione tanto razionale quanto viscerale, quella di occhi bene aperti sul mondo. Mondo di mondi ogni volta in metamorfosi, reinventati e riplasmati in dilatazioni costruttive dallo scultore, dal pittore. Da Walter Tacchini”.
In concomitanza con la presentazione, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere di Tacchini esposte presso il MAP – Museo Arti e Paesaggi nella suggestiva Torre Obertenga, accanto al luogo dell’evento. Sarà inoltre possibile scoprire insieme a quelle di Tacchini le maschere del Museo Castiglioni di Varese, sempre visitabile, che offrono uno spaccato sull’affascinante ricerca dell’artista tra antropologia e scultura.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire l’universo di Walter Tacchini e il suo instancabile contributo all’arte contemporanea.
Walter Tacchini, Artista
Nato nel 1937 a Romito Magra, frazione di Arcola (SP), Walter Tacchini è un artista unico nel suo genere.
Scultore e pittore prolifico da oltre sessant’anni, predilige legno e ceramica per realizzare opere che fondono astrazione e figurazione in una sintesi originale.
Docente per trent’anni all’Accademia di Belle Arti di Carrara, ha esposto in Italia e all’estero, collaborando con protagonisti come Hélène de Beauvoir, Albert Diato e Armand Gatti, con cui ha esposto al Centre Pompidou di Parigi. Artista poliedrico, ha contribuito al cinema e al teatro con il design di costumi e maschere, sempre in trasformazione. Impegnato nella sostenibilità ambientale e nel sociale, il suo lavoro riflette una visione straordinaria, capace di rendere contemporaneo l’ancestrale. Come scritto dalla critica Debora Ferrari, nelle sue opere si colgono “radici, tempo, luce, spazio, divino e sentimento.”
Recentemente ha esposto a Como, Varese e presso il MAP_Museo Arti e Paesaggi nella Torre Pentagonale di Arcola, consolidando il suo percorso come maestro capace di coniugare tradizione e innovazione.