I Cassetti dei Sogni di Fabrizio De Sanctis

Amiche Lettrici e Amici Lettori,
sta arrivando in libreria un nuovo romanzo firmato NPS Edizioni: I CASSETTI DEI SOGNI di Fabrizio De Sanctis è vincitore dell’ultima edizione del concorso Misteri d’Italia, attualmente in pre-order sul sito dell’Editore e… in scaletta tra le presentazioni del Festival Lucca Città di Carta in arrivo tra qualche settimana.

Scopriamolo insieme!


Ambientato a Firenze ai giorni nostri, il romanzo segue le indagini del Commissario Attilio Siciliano, della questura di Firenze, personaggio ostinato e spregiudicato, già protagonista di altri racconti e romanzi dell’autore, stavolta alle prese con un enigmatico suicidio: quello del direttore del Museo degli Innocenti. Un suicidio che le alte sfere cercano subito di archiviare, ma di cui Siciliano non è convinto.

Inizia così un’indagine dal ritmo serrato, che porta il Commissario e la sua squadra a immergersi nel marcio della società contemporanea: una corsa contro il tempo, tra bambini abbandonati e oggetti spezzati, tra corruzione dilagante e giustizia spietata, per impedire a un assassino di uccidere ancora. E per fermare i “veri” colpevoli.

«Avendo avuto contatti professionali con l’Istituto degli Innocenti, mi sono scontrato con vicende molto “particolari”, per usare un eufemismo. Un’intervista con un ex magistrato del Tribunale per i Minorenni di Bologna, che rivelava circostanze sconcertanti, è stata la molla definitiva per il romanzo» dichiara Fabrizio De Sanctis.

Avvocato penalista, membro attivo di un gruppo musicale rock-blues, amante della letteratura e della cinematografia gialla e sfegatato tifoso della Fiorentina, Fabrizio De Sanctis ha pubblicato una decina di racconti, in riviste e raccolte, e cinque romanzi. È membro attivo del Gruppo Scrittori Firenze, che da anni promuove cultura nel capoluogo toscano.


Firenze, oggi.
Il direttore del Museo degli Innocenti viene trovato morto in una delle sale. Colpo di pistola alla tempia. Ma l’ipotesi del suicidio non convince il commissario Siciliano, soprattutto dopo la sparizione di uno dei “segni di riconoscimento”, oggetti spezzati a metà che venivano lasciati assieme ai neonati nella struttura, per poterli riconoscere qualora i genitori fossero tornati a prenderli.
Chi è la misteriosa Lucetta? Quale segreto collega una bambina abbandonata oltre un secolo prima con il defunto direttore?
Sostenuto dai fedeli colleghi, la sovrintendente Alessi e l’ispettore capo Tommasi, il commissario Siciliano indaga e smuove torbide acque, incurante degli ostacoli frapposti dai suoi stessi superiori. 
Riuscirà a svelare l’identità dell’assassino? E sarà sufficiente a fermare i veri colpevoli?


L’Autore

Fabrizio De Sanctis è nato a Firenze nel 1953. Avvocato penalista, è amante della letteratura e della cinematografia gialla, nonché membro attivo di un gruppo musicale rock-blues. Ha pubblicato i romanzi: Format – Crimine in diretta TV; Una vendetta quasi perfetta, finalista al “Premio Alberto Tedeschi” del Giallo Mondadori 2014; Minchiate, vincitore nel 2015 del concorso nazionale “Città di Parole”, sezione narrativa inedita; Testa di serpente; Occhio per occhio, finalista al concorso “Fai viaggiare la tua storia” 2022.
Ha inoltre pubblicato numerosi racconti in riviste e raccolte. Con il racconto Punti di vista ha vinto il concorso Giallo in Provincia 2019.
Membro del consiglio direttivo del Gruppo Scrittori Firenze, dal 2016 è giurato del premio Città del Ponte per la sezione di narrativa inedita.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento