a cura di Isabella Cavallari
Amiche Lettrici e Amici Lettori, buon anno!!
Sì, lo so di essere in ritardo sulla mia tabella di marcia, ma non temete… alla fine arrivo sempre!
E quest’oggi arrivo per parlarvi di un libro che mi ha lasciato tante belle cosine nel cuore: IL SOGNO DI RALPH è una storia scritta da Luciana Volante e illustrata da Stefania Franchi, pubblicata da NPS Edizioni nella collana dedicata ai giovani lettori.
Ralph è una giovane renna, piena di entusiasmo, talvolta goffa e pasticciona che ha un grandissimo sogno: diventare una renna di Babbo Natale.
Sono aperte le selezioni e ovviamente si presenta, pur timidamente s’intende. A colloquio con Babbo Natale non fa, però, una grandissima figura soprattutto alla domanda “come te la cavi con i bambini?“
Ralph non ha mai visto un bambino prima d’ora.
I bambini sono importanti per il nostro lavoro. Fai amicizia con qualcuno di loro, impara a conoscerli, ascoltali, aiutali in qualche modo. Le mie renne sono molto brave con i bambini e per imparare bisogna frequentarli.
Ralph quindi viene messo alla prova proprio da Babbo Natale: dovrà fare amicizia con un bambino. Ma dove trovare un bambino? E come riuscire a fare amicizia?
Oh, non sarà per niente facile e con questo pensiero che si avvia nella foresta per sgranocchiare qualcosa e… qui incontra Trick, l’elfo: grazie a questo incontro potrà iniziare davvero la sua avventura.
Eh sì, perché l’elfo Trick non solo gli offrirà la possibilità di incontrare e conoscere un bambino, ma di fare molto, molto di più!
Vorrei poter raccontare dell’altro, ma poi vi brucerei l’opportunità di leggere IL SOGNO DI RALPH: una storia ben costruita, molto snella, allegra, avventurosa, magica… che affronta il tema dell’amicizia, della voglia di riscatto, dell’affetto familiare, dei sogni non conquistati e del sacrificio di conquistarli.. coinvolgendo il lettore in un’avventura ideale per grandi e piccini.
Ralph, inizialmente timido e impacciato, è l’eroe di questa storia e crescerà, pagina dopo pagina, acquisendo sicurezza di sé, fiducia nei compagni, spirito di iniziativa e sacrificio.
I suoi amici – l’elfo Trick, la piccola Ingrid, l’orso Boris (il mio preferito, tra l’altro), il signor Topo – si rivelano ottimi compagni di squadra, ognuno con un suo talento particolari, necessari alla storia e adatti allo svolgimento dell’avventura, per nulla invadenti od inopportuni, anzi.
Gli antagonisti – perché ogni storia è giusto ne abbia almeno uno! – sono ben studiati e collocati nel momento giusto della narrazione, creando quello scompiglio e quel disappunto capace di rendere più frizzante il tutto. La perfidia della signorina Cornelia è perfettamente spalleggiata dall’antipatia del Generale Work, che sarà poi protagonista di un colpo di scena davvero inatteso.
Le illustrazioni, curate da Stefania Franchi, colorano l’insieme e donano quella leggerezza che la storia vuole davvero offrire: un momento di svago, di relax, di spensieratezza… cercando di stimolare la fantasia di giovani e veterani lettori, ricordando loro l’importanza dei sogni.
Riuscirà Ralph a realizzare il suo?
Chissà…
Ralph ha un sogno: diventare una delle renne che guidano la slitta di Babbo Natale, ma per ottenere il posto tanto desiderato dovrà stringere amicizia con un cucciolo d’uomo. Come farà, se non ne ha mai conosciuto uno?
Con l’aiuto di Trick, l’elfo magico, affronterà numerosi pericoli per aiutare la piccola Ingrid a ritrovare i suoi genitori, prigionieri del perfido Generale Work. La sua generosità andrà oltre ogni immaginazione, ma l’aiuto di tutti sarà fondamentale.
Una storia di avventura per comprendere come l’amicizia porti a risultati sorprendenti.